ARTOM, Camillo
Giuseppe Armocida
Tullio Manzoni
Nato il 5 giugno 1893 ad Asti, da Vittorio, banchiere e uomo d'affari, e da Gemma Pugliese in una influente famiglia di religione ebraica, al termine [...] gli studi che condusse fino agli ultimi anni della sua attività.
Dedicò un ampio gruppo di lavori allo studio dell'influenza dei grassi sulle pareti vasali e sulla aterosclerosi; intorno al 1960 compì esperimenti su razze diverse di piccioni che ...
Leggi Tutto
Processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (Uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione dell’ossigeno atmosferico e nell’eliminazione di anidride carbonica e acqua, per [...] lentamente alle modificazioni della PaCO2 e della [H+] del liquor.
Regolazione della r. durante il sonno. La conoscenza dell’influenza che le diverse fasi del sonno (sonno lento non-REM e REM) esercitano sulla regolazione della r. è importante sia ...
Leggi Tutto
Sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di [...] al mattino, si riduce gradualmente durante il resto del giorno per raggiungere livelli minimi nella notte. Non è influenzata significativamente dai ritmi sonno/veglia e non mostra differenze nei due sessi. La secrezione di prolattina (PRL) presenta ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] che degli animali e delle piante), e in modo più determinante a partire dalla rivoluzione industriale. Tali influenze interagiscono e si sommano, per quanto concerne la salute umana, con fattori genetici, alimentari, etnici, socioeconomici (compresa ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] permette il controllo e le eventuali modifiche delle condizioni ambientali; è così possibile, per es., seguire l’influenza sul comportamento di alcuni fattori che intervengono nel corso della gestazione e della prima infanzia (esperienza precoce ...
Leggi Tutto
Espressione (spesso abbreviata in MCA, e nella letteratura scientifica in CAM, Complementary and alternative medicines) con cui si fa riferimento a un complesso eterogeneo di pratiche diagnostico-terapeutiche [...]
Uno degli scopi principali di una sperimentazione controllata verso un trattamento inerte (placebo) è quello di separare l’influenza della terapia da altri fattori quali, per esempio, gli effetti psicologici del trattamento o quelli della relazione ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] si esercitano in modo predominante sui muscoli assiali e sui muscoli prossimali degli arti da entrambi i lati. Le influenze del gruppo per il controllo diffuso dei motoneuroni sono, appunto, diffuse.
Secondo Kuypers (1989) il sistema mediale è un ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
Ettore Ambrosioni
Stefano Bacchelli
(XIX, p. 480; App. II, ii, p. 61; III, i, p. 891)
Ipertensione arteriosa sistemica
Definizione e classificazione
Per i. a. sistemica si intende [...] -aldosterone, alcuni sistemi di vasodepressione (bradichinine), nonché alcune sostanze ormonali che esercitano la propria influenza sull'escrezione del sodio (fattore natriuretico atriale).
Aspetti diagnostici, clinici e possibili complicanze
Di ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] componenti vegetative del diving reflex (colinergica e α-adrenergica) non siano indissolubilmente legate: la temperatura dell'acqua influenza in maniera evidente il livello di bradicardia, che risulta più spiccato per bassi livelli di temperatura e ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] di rischio
La f. è un tipico esempio di interazione tra fattori genetici e ambientali nel quale l'influenza dei fattori genetici è prevalente. Studi di epidemiologia genetica condotti su gemelli monozigoti ed eterozigoti dimostrano che i fattori ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.