Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] ascendente, il processo va avanti da sé, fino a che è interrotto dal risveglio.
L'importanza dei recenti risultati sull'influenza ipnogena della regione basale del cervello anteriore e sull'area preottica è dovuta a diversi fattori: a) il sonno può ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] fuoco, vento) e l'importante spazio dedicato allo studio dei parassiti. L'aspetto più significativo e importante di tale influenza si nota nell'organizzazione del testo, che cerca di risalire all'origine, alla causa, e di descrivere la concatenazione ...
Leggi Tutto
Si dice dell’effetto di allargamento della coscienza indotto dall’assunzione degli allucinogeni, principalmente l’LSD, consistente in uno stato di particolare tensione emotiva con allucinazioni, percezioni [...] dell’acido lisergico, la mescalina, la psilocibina e numerose altre sostanze amminiche. Arte p. Arte creata sotto l’influenza di farmaci allucinogeni, o anche arte che cerca di esprimere con parole, suoni, immagini le percezioni extrasensoriali dell ...
Leggi Tutto
LOMBROSO, Cesare (Ezechia Marco, detto Cesare)
Giuseppe Armocida
Terzo dei sei figli di Aronne e di Zefora Levi, nacque a Verona il 6 nov. 1835, in una famiglia israelita di stretta osservanza religiosa, [...] subito un drastico ridimensionamento a seguito di errori finanziari. Sulla sua prima formazione esercitarono un'indubbia influenza durante il periodo adolescenziale il cugino David Levi, appartenente alla famiglia materna residente in Piemonte ...
Leggi Tutto
Capua, Ilaria. - Virologa italiana (n. Roma 1966). Laureata in Medicina veterinaria presso l’università di Perugia, si è specializzata in Igiene e Sanità Animale presso l’università di Pisa e ha ottenuto [...] da quelli dovuti all’infezione. La ricercatrice ha deciso di depositare la sequenza genetica del primo ceppo africano di influenza H5N1 in GenBank, rendendolo di pubblico dominio. Da allora C. è considerata una paladina della scienza open-source, e ...
Leggi Tutto
Medico, nato a Ponticelli d'Imola (Bologna) il 2 ottobre 1887. Professore di microbiologia nel 1925, è passato alla cattedra di igiene nel 1936. Insegna all'università di Torino, della quale è stato rettore [...] condizioni normali e patologiche, sull'eliminazione dell'acqua con il respiro negli individui normali, febbricitanti e sotto l'influenza di farmaci e tossici varî, sul valore biologico di composti di amminoacidi con la formaldeide. Dirige il Giornale ...
Leggi Tutto
Chiropratica
Roberto Raschetti
Pratica medica che si basa su diagnosi, trattamento e prevenzione dei disordini del sistema muscolo-scheletrico e degli effetti che queste alterazioni possono avere sullo [...] la colonna vertebrale) e funzione (coordinata dal sistema nervoso) e il modo in cui l’equilibrio tra queste componenti influenza il recupero e il mantenimento della salute. Assieme all’osteopatia è una delle terapie di tipo manipolativo più diffuse ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] non vi è differenza tra le attività specifiche dell'ATP e della PC in 18O, differenza che del resto non è influenzata dalla contrazione (v. Fleckenstein e altri, 1960). Tali risultati si interpretano facilmente se si ammette che l'enzima di Lohmann ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] suoi membri trovarono rifugio a Ḥarrān, città bizantina ai confini con la Persia, sulla quale i re persiani esercitavano una forte influenza proteggendo i pagani e gli eretici, come, per esempio, i manichei; è in questa località che Simplicio visse e ...
Leggi Tutto
GAYDA, Tullio
Giuseppe Armocida
Paolo Zampetti
Nato a Roma, in una famiglia torinese, da Stefano e da Clotilde Stratta il 19 ott. 1882, dopo aver completato gli studi classici si laureò in medicina [...] mettere a punto gli strumenti utili alla ricerca.
Tra i primi lavori del G. meritano di essere ricordati quelli sull'influenza della luce sull'iperglobulia alle alte quote (Influence de la lumière sur l'hyperglobulie de la haute montagne, in Archives ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.