INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] ai prezzi dei beni e servizi prodotti all'interno di un paese, e quindi impediscono ai mutamenti delle ragioni di scambio d'influenzare il potere di acquisto dei crediti in moneta. Se l'incertezza sul saggio d'inflazione è elevata, l'esistenza di ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556)
Cesare CHIODI
Fenomeno essenzialmente pacifico, il turismo è sensibile a tutti i turbamenti dell'orizzonte economico e politico internazionale. Ne dànno la prova le statistiche [...] sarà più o meno cospicua.
Prezzi. - I prezzi degli alberghi e dei mezzi di trasporto hanno evidentemente decisiva influenza sull'afflusso di turisti interni ed esteri: in generale tali prezzi sono fortemente aumentati rispetto ai prezzi d'anteguerra ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] e si estese a due terzi del paese. Nel Kwilu l'insurrezione, animata da P. Mulele che professava concezioni rivoluzionarie d'influenza maoista, fu domata soltanto verso la metà del 1965; nell'Est la ribellione (manifestatasi in pieno nell'aprile 1964 ...
Leggi Tutto
Stocastici, processi
Luigi Accardi
Roberto Monte
(App. V, v, p. 275)
I p. s. hanno assunto sempre di più il ruolo di strumenti euristici anche al di fuori della fisica statistica, il contesto tipico [...] la soluzione è
Il prezzo dell'opzione è quindi valore di questa funzione al tempo t=0, cioè la [3].
L'influenza della formula di Black-Scholes è stata enorme: migliaia di agenti finanziari e investitori la usano quotidianamente e le idee usate per ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] technology of leather, New York 1962; A Simoncini, G. Grasso, Aspetti polimerici e colloidali della chimica del collagene e loro influenza sulle proprietà dei materiali, Note i, ii, iii e iv, in Cuoio, pelli, materie concianti, 1984, 60, pp. 107 ss ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] monetaria può prendere la forma di controlli amministrativi del credito che regolano il livello massimo degli impieghi bancari e influenzano le scelte di portafoglio fra i diversi titoli all'interno del paese o anche fra mercato interno e mercato ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] e considerazioni di cui il pubblico spesso non aveva cognizione, sicché era portato a considerare il commercio internazionale sotto l'influenza di timori insussistenti alla luce della scienza economica.
Dal 1922 il C. pubblicò una lunga indagine su I ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Antonio
Maria Nadia Covini
Nacque presumibilmente a Milano prima del 1440 da Accursio (Accorsino) e da Antonia di Achille Stampa (senior).
Il padre, interrotta la carriera [...] la posizione che raggiunse e i traguardi conquistati dai suoi parenti accrebbero enormemente il suo prestigio e la sua influenza. Così, nonostante il declino del ramo di tradizioni più marcatamente signorili e militari (a cui apparteneva per esempio ...
Leggi Tutto
LEVALDIGI, Giovanni Battista Truchi conte di
Paola Bianchi
Nacque a Marene, presso Savigliano, il 29 ag. 1617, da Gian Bartolomeo, secondogenito di cinque figli.
Il padre, notaio, fu consigliere comunale [...] Livorno, liberando il Piemonte dall'antica alternativa tra l'inserimento nell'orbita economica francese e quello in area d'influenza spagnola. Le attrezzature di terra furono potenziate e, grazie all'esenzione dai diritti di dogana, il porto iniziò a ...
Leggi Tutto
BOCCARDO, Gerolamo
Anna Benvenuto Vialetto
Nacque a Genova il 16 marzo 1829 da Bartolomeo, avvocato e direttore del demanio, e da Paola Duppelin Meneyrat, figlia di un generale napoleonico; ultimati [...] teorico come pratico (1 ediz., Torino 1857-63; 2 ediz., con titolo leggermente modificato, Milano 1881).
Il B. però influenzò in maniera più efficace gli studi di economia politica quando successe a F. Ferrara nella direzione della "Biblioteca dell ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.