Thompson, William
Socialista irlandese (Roscarbery, contea di Cork, 1785 ca.-ivi 1833). Seguace di J. Bentham e R. Owen, è autore di una notevole Inquiry into the principles of the distribution of wealth [...] al fine di migliorare la distribuzione senza preoccuparsi delle possibili ripercussioni sulla produzione. T. non ebbe particolare influenza sui contemporanei, ma oggi è considerato il principale esponente dei socialisti ricardiani. Altre opere: Labor ...
Leggi Tutto
Boleslao I (detto il Coraggioso)
Boleslao I
(detto il Coraggioso) Re di Polonia (n. 967-m. 1025). Figlio di Mieszko I, difese contro l’impero l’indipendenza politica ed ecclesiastica della Polonia [...] 1018, che ingrandì lo Stato polacco. La sua opera oltrepassò però l’ambito della Polonia, da lui governata dal 992 (nel 1025 col titolo di re), per la grande influenza esercitata sulla storia dei territori al confine dell’Europa centrale e orientale. ...
Leggi Tutto
Granvelle, Nicolas Perrenot signore di
signore di Statista francese (Ornans, Franca Contea, 1486-Augusta 1550). Dopo una rapida carriera amministrativa, nel 1524 entrò nel Consiglio privato di Carlo [...] V e diresse gli affari dei Paesi Bassi, della Borgogna e della Germania, in stretta uniformità ai voleri del sovrano, ma cercando sempre di esercitare un’influenza moderatrice. In campo religioso, si ispirò alle posizioni di Erasmo da Rotterdam. ...
Leggi Tutto
Storia
Arma da lancio o da getto ancora usata nel 16° sec. dai Francesi per lanciare granate a mano (per l’uso nel mondo antico ➔ fromboliere). Nella sua forma più comune era costituita da due bracci di [...] di quest’ultimo ne aumenti l’energia cinetica (anche detto calcio planetario o flyby). Ogni pianeta ha una sua sfera d’influenza, definibile come la regione dello spazio in cui l’effetto del pianeta è predominante su quello di altri corpi celesti e ...
Leggi Tutto
Città capitale della Cambogia (1.952.329 nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata alla confluenza tra i fiumi Mekong, Tonle Sap e Bassac, a circa 280 km dal mare.
Il primo nucleo [...] mondiale (110.000 ab. nel 1942), soprattutto con l’immigrazione di elementi cinesi, vietnamiti e malesi. L’influenza francese ebbe gran peso nella progressiva strutturazione della città; fu attuato uno spostamento della popolazione rurale dal centro ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale (156.107 ab. nel 2006), capoluogo del dipartimento dell’Isère. È situata a 214 m s.l.m. ai piedi delle Alpi nel punto d’incontro fra la valle dell’Isère e le valli del [...] e di servizio, sostenuta dalla notevole dimensione demografica della città stessa e dall’ampiezza della sua area d’influenza. G. è centro propulsivo della ricerca tecnologica più avanzata (elettronica; ingegneria nucleare), in collegamento con le ...
Leggi Tutto
Saggista e storico (Ecclefechan, Dumfriesshire, 1795 - Londra 1881); fu di umili origini. Il suo matrimonio con Jane Welsh (1826) fu assai burrascoso, sebbene vi fosse, specie da parte del C., un affetto [...] epistolari con Goethe. Stabilitosi a Londra, pubblicò (1838) Sartor Resartus, già apparso in America, cui non è estranea l'influenza di Jean Paul Richter e E. Irving. L'idea della History of the French revolution (1837), dove la rivoluzione è ...
Leggi Tutto
(ted. Waadt) Cantone della Svizzera occidentale (3212 km2 con 688.245 ab. nel 2009), compreso tra il Giura a SO e N, le Alpi Bernesi a E, il Lago di Ginevra a S. Capoluogo Losanna. L’altopiano centrale [...] bacini del Reno e del Rodano. Il Lago di Ginevra raccoglie le acque della parte meridionale del cantone ed esercita un’influenza benefica sul clima della regione circostante. La piovosità raggiunge i 2000 mm annui nel Giura mentre sulle rive del Lago ...
Leggi Tutto
Rivoluzionaria (Wiederau, Sassonia, 1857 - Mosca 1933). Membro della Sozialdemokratische Partei Deutschlands dal 1881, sposò il rivoluzionario russo Ossip Zetkin (1848-1889). Svolse un'intensa attività [...] Kommunistische Partei Deutschlands (1919). Membro (dal 1920) del Presidium del Komintern, si trasferì a Mosca, ma perse la sua influenza nella seconda metà degli anni Venti. n Anche il figlio Maxim (Parigi 1883 - Berlino 1965), fu tra i fondatori ...
Leggi Tutto
Storico tedesco, ora naturalizzato inglese, nato ad Altona nel 1891. Allievo di W. Weber, sì laureò a Tubinga nel 1920, fu libero docente a Francoforte dal 1922 al 1929, professore di storia antica nell'università [...] costituzionaìe e sociale della Grecia, con particolare riguardo a sparta. Max Weber ed E. Meyer hanno esercitato molta influenza su di lui. Opere principali: Die Rechtsidee im frühen Griechentum, Lipsia 1921; Neugründer des Staates. Ein Beitrag zur ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzabile
influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.