• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1595 risultati
Tutti i risultati [1595]
Informatica [386]
Temi generali [195]
Diritto [165]
Programmazione e programmi [145]
Economia [128]
Ingegneria [116]
Matematica [90]
Storia [80]
Biografie [89]
Geografia [81]

Biblioteca digitale

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Grazie ai progressi congiunti dell'informatica e delle tecnologie della comunicazione, e grazie anche al fiorire in tutto il mondo di iniziative pubbliche e private, sono nate nel WEB (World Wide Web) [...] grandi collezioni di risorse elettroniche accessibili liberamente o dietro compenso: filmati e fotografie, musica classica e leggera, carte geografiche, manoscritti e riviste, libri antichi e moderni sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – INTERNET ARCHIVE – WORLD WIDE WEB – INFORMATICA – COPYRIGHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biblioteca digitale (1)
Mostra Tutti

DHTML

Lessico del XXI Secolo (2012)

DHTML s. m. –  Sigla dell’ingl. Dynamic HTML. In informatica, combinazione di tecnologie approvata dal consorzio W3C (v.) che permette di progettare pagine web dinamiche in grado di fornire all’utente [...] una maggiore interattività lato client, senza quindi la necessità di caricare nuovamente la pagina dal server. DHTML non è un linguaggio o una tecnologia autonoma, ma la definizione di un metodo di progettazione ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – JAVASCRIPT – CLIENT – INGL – W3C

phisher

NEOLOGISMI (2018)

phisher s. m. e f. Chi commette una frode informatica, carpendo dati personali e riservati di altri utenti della rete telematica. • Il link fornito, tuttavia, non porta in realtà al sito web ufficiale, [...] criminale. Gli hacker sono i buoni. I veri malvagi sono i “crackers”, i “lamer”, i “phisher”, che usano le conoscenze informatiche per rompere le sicurezza dei sistemi per furti o vandalismo». Per il momento, le azioni di questi ragazzi erano solo ... Leggi Tutto
TAGS: POSTE ITALIANE – AUTENTICAZIONE – MONFALCONE – HACKER – ITALIA

identita digitale

NEOLOGISMI (2018)

identita digitale identità digitale loc. s.le f. Rappresentazione informatica di ciascun cittadino mediante i suoi dati identificativi. • L’identità «digitale» prende il sopravvento, rischia d’essere [...] il solo tramite con il mondo, ponendo problemi prima impensabili. Poiché la nostra esistenza sta diventando un flusso continuo di informazioni, un’infinità di rivoli che vanno nelle più diverse direzioni, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – STEFANO RODOTÀ – INFORMATICA – SAMARITANI – INGL

Windows

Lessico del XXI Secolo (2013)

Windows <u̯ìndëuʃ>. – Famiglia di software creati dalla società informatica statunitense Microsoft in varie edizioni a partire dal 1985. Nato come interfaccia grafica del sistema operativo MS-DOS [...] (Microsoft-Disk operating system), W. si è evoluto nel tempo fino a diventare esso stesso un sistema operativo autonomo. Ne sono state commercializzate diverse edizioni: la versione 3.1 (1992) ha decretato ... Leggi Tutto
TAGS: INTERFACCIA DI PROGRAMMAZIONE – PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO – INFORMATICA – HARD DISK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Windows (1)
Mostra Tutti

grafica computerizzata

Enciclopedia della Matematica (2013)

grafica computerizzata grafica computerizzata o computer graphics, applicazione dell’informatica alla produzione e al trattamento di informazioni visuali e non testuali mediante elaboratore. Rientra [...] nel suo ambito lo sviluppo di apparecchiature hardware e di programmi per creare, elaborare, visualizzare, memorizzare oggetti grafici, statici o in movimento, come disegni, fotografie, filmati, animazioni, ... Leggi Tutto
TAGS: GRAPHICS INTERCHANGE FORMAT – APPARECCHIATURE HARDWARE – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA – FUNZIONI GENERATRICI – GRAFICA VETTORIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grafica computerizzata (3)
Mostra Tutti

banda di trasmissione

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

banda di trasmissione Vito Cappellini La larghezza dell'autostrada informatica In un sistema di comunicazione a distanza, via radio o su fili, la banda di trasmissione è la misura dell'intervallo di [...] frequenza utilizzato per inviare i messaggi. La larghezza della banda determina la quantità e complessità dei messaggi che possono essere inviati. Dai primi sistemi di comunicazione a distanza a quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – RADIOTECNICA – TELEMATICA
TAGS: ONDA ELETTROMAGNETICA – FIBRE OTTICHE – INFORMATICA – BANDA LARGA – AUTOSTRADA

DETAB

Enciclopedia on line

Sigla di de(cision) tab(les) con la quale in informatica si indica un linguaggio simbolico di programmazione che permette di descrivere i problemi direttamente, mediante tavole di decisione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA

XOR

Enciclopedia on line

XOR Sigla di exclusive or, usata in elettronica e in informatica per l’operazione di somma logica esclusiva tra variabili booleane, della funzione corrispondente, e anche per il circuito che la realizza [...] (➔ logici, circuiti) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – ELETTRONICA
TAGS: INFORMATICA

EBCDIC

Enciclopedia on line

Sigla di extended binary coded decimal interchange code, che in informatica indica un codice alfanumerico avente parole di 8 bit, derivato dal codice numerico BCD a 4 bit, normalmente impiegato nei calcolatori [...] di notevole capacità e nei sistemi di trasmissione dei dati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
TAGS: BINARY CODED DECIMAL – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EBCDIC (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 160
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali