casino online
casinò online loc. s.le m. inv. Casa da gioco informatica, alla quale ci si collega attraverso la rete telematica.
• L’Italia apre ufficialmente le porte ai casinò online, le case da gioco [...] del web dove sarà possibile giocare e vincere denaro come in un casinò «terrestre»: i primi, dotati di regolare licenza rilasciata dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, debutteranno già ...
Leggi Tutto
Casaleggio, Gianroberto. – Imprenditore e uomo politico italiano (Milano 1954 – ivi 2016). Diplomato in informatica ha iniziato a lavorare presso l'Olivetti come progettista di software di base. È stato [...] anni Novanta al 2003. Dal 2004 è stato socio fondatore e presidente della Casaleggio Associati s.r.l., società editoriale e informatica che si occupa di fornire consulenze relative alle strategie di rete. Dal 2005 è stato il curatore del blog di B ...
Leggi Tutto
Sigla dell’ingl. Information and comunication technology ("Tecnologia dell’informazione e della comunicazione"), usata per indicare il settore dell’informatica e delle telecomunicazioni. ...
Leggi Tutto
Sigla di Compact disc read only memory, usata in it. per indicare in informatica memorie non cancellabili di grande capacità (fino a 800 mega/byte) che utilizzano la tecnologia dei compact disc. Si tratta [...] di una memoria di tipo fisso, di sola lettura, in cui le informazioni sono memorizzate in forma di dati, musica o immagini. La dimensione del disco è di 12 cm di diametro ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] di fatto i limiti dell’intervento degli Stati membri nella regolamentazione delle attività delle piattaforme collegate a servizi non informatici.
Le conclusioni dell’A.G. Szpunar nella causa C434/15
In attesa della decisione della Corte, l’11.5 ...
Leggi Tutto
Gli straordinari progressi nella tecnologia, in particolare nella microelettronica, nell'informatica e nella missilistica, hanno aumentato enormemente la quantità e la qualità delle informazioni, la precisione [...] dalla digitalizzazione del campo di battaglia, che interconnette fra loro informazioni e sistemi d'arma in un contesto informatico complessivo molto simile a un videogioco. Il teatro delle operazioni, gli obiettivi, le armi e il nemico sono ...
Leggi Tutto
Istituto di fisica cosmica con applicazioni all'informatica del CNR
Istituto di fìsica còsmica con applicazióni all'informàtica dél CNR [ASF] [INF] Organo del CNR, con sede a Palermo, costituito nel [...] 1981 ...
Leggi Tutto
Insieme di procedimenti matematici atti a dare la soluzione di un dato problema.
Informatica
Sistemi di c. Complesso di unità periferiche con le quali e per mezzo delle quali un calcolatore, specialmente [...] , ciascuna selezionata in un’ampia gamma di prodotti delle varie case. Questo accentua, nell’organizzazione del lavoro informatico, il ruolo di coloro che devono saper progettare un sistema e trovare per ciascuna funzione il componente migliore ...
Leggi Tutto
Mihailescu
Mihăilescu Preda (Bucarest 1955) matematico rumeno. Dopo gli studi di algebra e informatica a Zurigo, ha lavorato all’università di Paderborn in Germania. Ha dato importanti contributi in [...] algebra e teoria dei numeri, interessandosi in particolare di matematica discreta e di test di primalità. I suoi studi in algebra relativi agli anelli ciclotomici (→ ciclotomia) lo hanno condotto a dimostrare ...
Leggi Tutto
Emerson, Ernest Allen
Emerson, Ernest Allen. – Informatico statunitense (n. Dallas 1954). Professore di informatica all’università di Austin, in Texas, nel 2007 è stato insignito – insieme a Edmund Clarke [...] e Joseph Sifakis – del premio Turing conferito dall'ACM (Association for computing machinery), per avere sviluppato la tecnica del model checking, un metodo per valutare in maniera automatica il design ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...