• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1595 risultati
Tutti i risultati [1595]
Informatica [386]
Temi generali [195]
Diritto [165]
Programmazione e programmi [145]
Economia [128]
Ingegneria [116]
Matematica [90]
Storia [80]
Biografie [89]
Geografia [81]

antispam

Lessico del XXI Secolo (2012)

antispam <äntispä'm> (it. <antispàm>) agg. ingl., usato in it. come agg. e s. m. – In informatica, detto di software in grado di contrastare la diffusione abnorme di messaggi di posta elettronica [...] indesiderati (spamming). Consiste di opportuni filtri che bloccano tali messaggi in entrata (v. junk mail) ... Leggi Tutto

hacker

Lessico del XXI Secolo (2012)

hacker <hä'kë> (it. <àker>) s. ingl., usato in it. al masch. e al femm. – In informatica, in particolare con riferimento alla rete Internet, utente molto esperto che, servendosi delle proprie [...] , modificare il regolare funzionamento della rete, creare situazioni anomale di traffico, produrre o inserire in rete virus informatici (soprattutto attraverso messaggi di posta elettronica). Generalmente si tende a confondere gli h. con i veri e ... Leggi Tutto

ARCHEOLOGIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

di Enzo Lippolis Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] , infine, il terzo fattore di rilievo più generale. La disponibilità e la sempre maggiore flessibilità dei sistemi informatici permettono di mettere a punto programmi di registrazione e di elaborazione dei dati in forma agevole e articolata ... Leggi Tutto
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – ARCIPELAGO DI BISMARCK – ARCIPELAGO INDONESIANO – ARCIPELAGO GIAPPONESE – INFERENZA STATISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARCHEOLOGIA (11)
Mostra Tutti

Neologismi tecnologia e scienze applicate

Il Libro dell'Anno 2015 (2015)

Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate auto connessa loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire [...] ’) e dal s. farmer (‘agricoltore’). whatsappino s. m. (fam.) Messaggio scambiato tramite l’applicazione informatica di messaggistica istantanea multipiattaforma WhatsApp Messenger®. • «Il whatsappino della buonanotte» - E che dire dei neologismi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – CELLULARI INTELLIGENTI – ELETTROCARDIOGRAMMA – CORRIERE DELLA SERA – INTERNET OF THINGS

stand-by

Enciclopedia on line

stand-by Condizione di attesa e/o di disponibilità di un dispositivo o di un servizio. In informatica, dispositivo di riserva che consente a un elaboratore di non perdere i dati in mancanza di corrente [...] o in caso di guasto del dispositivo principale. Nel linguaggio del trasporto aereo, lista d’attesa in cui i passeggeri possono inserirsi senza prenotazione. S. agreement Accordo istituito nel 1952 tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – INFORMATICA APPLICATA – TRASPORTI AEREI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – INFORMATICA

E-

La grammatica italiana (2012)

E- E-, abbreviazione dell’inglese electronic ‘elettronico’, è anteposto a parole inglesi per comporre sostantivi legati all’informatica e a internet e-banking (‘attività bancaria che si svolge attraverso [...] internet’) e-commerce (‘commercio on line’) e-mail (‘posta elettronica’) e-democracy (‘partecipazione dei cittadini attraverso internet’) Di norma e- mantiene il trattino, anche se la grafia di alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

e-commerce

Enciclopedia on line

Transazione e scambio di beni e servizi effettuati mediante l’impiego della tecnologia delle telecomunicazioni e dell’informatica (Internet, Intranet, personal computer, televisione digitale ecc.). Le [...] transazioni concernenti i beni fisici possono avvenire per via elettronica fino al momento del pagamento del bene acquistato, ma in ogni caso comportano l’espletamento di attività tradizionali come il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – INTERNET
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PERSONAL COMPUTER – SETTORE TERZIARIO – INFORMATICA – INTRANET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su e-commerce (2)
Mostra Tutti

digital tax

NEOLOGISMI (2018)

digital tax loc. s.le f. inv. Contributo impositivo sulle attività delle multinazionali operanti nel settore dell’informatica. • L’altra misura per garantire maggiori risorse è la digital tax che lo [...] stesso presidente del Consiglio aveva annunciato in arrivo per il 2017. Al Tesoro in realtà c’è chi lavora ad anticipare di un anno l’approdo nel nostro ordinamento di un’imposta che consenta di tassare ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO BOCCIA – MATTEO RENZI – LILLI GRUBER – SOLE 24 ORE – INFORMATICA

boolean

Enciclopedia della Matematica (2013)

boolean boolean termine che in alcuni linguaggi di programmazione, quali per esempio il Pascal, indica una variabile informatica che può assumere uno dei due valori: {vero, falso}. Si tratta, quindi, [...] cui il suo nome. Nella costruzione di un algoritmo, occorre preliminarmente indicare quali valori è possibile assegnare alle variabili informatiche che vi compaiono: valori numerici (numeri interi o naturali o reali); oppure valori non numerici e, in ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – VARIABILE BOOLEANA – NUMERI INTERI – INFORMATICA – ALGORITMO

silicio

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

silicio Antonio Di Meo Dalla pietra al microcircuito Il silicio è uno degli elementi più importanti, sia in natura sia per la tecnologia. In natura è il costituente principale di rocce, sabbie, minerali [...] Silicon Valley è l’emblema stesso del percorso della tecnica umana: dall’Età della Pietra a quella elettronica e informatica attuale. Una delle fonti minerarie del silicio è infatti la selce, pietra dura composta prevalentemente di diverse varietà di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INORGANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su silicio (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 160
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali