• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1595 risultati
Tutti i risultati [1595]
Informatica [386]
Temi generali [195]
Diritto [165]
Programmazione e programmi [145]
Economia [128]
Ingegneria [116]
Matematica [90]
Storia [80]
Biografie [89]
Geografia [81]

Swartz, Aaron

Enciclopedia on line

Swartz, Aaron Swartz, Aaron. – Programmatore e attivista per le libertà digitali statunitense (Chicago 1986 - New York 2013). Avvicinatosi precocemente al mondo dell’informatica grazie al padre, fondatore di una società [...] di software, all’età di 14 anni è stato il coautore della prima versione del formato RSS (Really simple syndication) per la pubblicazione di documenti sui siti web in linguaggio XML. Agli stessi anni risalgono ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO D’AUTORE – OPEN LIBRARY – AARON SWARTZ – INFORMATICA

La grande scienza. Bioinformatica

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Bioinformatica Anna Tramontano Bioinformatica La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] di probabilità di sostituzioni evolutive di Dayhoff. Gli anni Settanta Nel decennio successivo sia la biologia molecolare sia l'informatica preparano la strada a quella che sarà l'esplosione della bioinformatica negli anni Ottanta. Da una parte Paul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – INFORMATICA APPLICATA

Albano, Lucia

Enciclopedia on line

Albano, Lucia. - Donna politica italiana (n. San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, 1965). Laureata in economia e commercio, commercialista, docente di informatica all’Istituto Fazzini Mercantini di [...] Grottammare, dal 2020 è deputata, eletta nelle fila di Fratelli d’Italia. Dal 2022 è Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze del governo Meloni ... Leggi Tutto
TAGS: SAN BENEDETTO DEL TRONTO – ECONOMIA E ALLE FINANZE – FRATELLI D’ITALIA – GROTTAMMARE – ITALIA

La grande scienza. Intelligenza artificiale

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Intelligenza artificiale Marco Somalvico Francesco Amigoni Viola Schiaffonati Intelligenza artificiale In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] e con la quale è in relazione sia a livello dei fondamenti sia a livello delle applicazioni. Nel campo dei fondamenti dell'informatica l'IA tende a ricercare e a sviluppare le teorie di base, sia già esistenti (per es., la logica matematica), sia del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Cohen, David X.

Enciclopedia on line

Cohen, David X. Sceneggiatore e produttore televisivo statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1966). Dopo la laurea in Fisica (ad Harvard) e un master in Informatica (a Berkeley), all’inizio degli anni Novanta ha scritto [...] i primi script per la televisione; tra questi anche tredici episodi della serie animata The Simpsons (I Simpson). Forte di queste prime esperienze, nel 1998 ha ideato Futurama, insieme con M. Groening ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCENEGGIATORI – INFORMATICA – NEW JERSEY

Giuliano, Salvatore

Enciclopedia on line

Giuliano, Salvatore Uomo politico italiano (n. Brindisi 1967). Laureato in Economia bancaria, finanziaria e assicurativa, dirigente scolastico, è stato docente di laboratorio di informatica gestionale e poi di discipline [...] giuridiche ed economiche. Dal 2008 ha diretto l’Istituto Majorana di Brindisi. Indicato dal Movimento 5 stelle nel 2018 come uno dei possibili candidati al dicastero dell'Istruzione, dallo stesso anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – INFORMATICA – BRINDISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giuliano, Salvatore (1)
Mostra Tutti

periferico

Enciclopedia on line

Nel linguaggio scientifico, termine riferito a ciò che si trova nelle zone più marginali o più superficiali rispetto a un centro. Informatica Un’unità p. (o semplicemente periferica) è un dispositivo [...] hardware collegato a un calcolatore e controllato per mezzo di quest’ultimo, in grado di comunicare col dispositivo stesso utilizzando il relativo driver. Medicina In anatomia, sistema nervoso p., l’insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – FISIOLOGIA UMANA – NEUROLOGIA – ELABORATORI
TAGS: FISIOLOGIA – RETINA

Gervasoni, Stefano

Enciclopedia on line

Compositore italiano (n. Bergamo 1962). Formatosi al Conservatorio di Milano, ha completato gli studi a Parigi, dove si è avvicinato all’informatica musicale. Vincitore del Prix de Rome (1995-96), è prof. [...] di composizione al conservatorio di Bergamo (dal 2001) e a quello di Parigi (dal 2006). Tra le sue opere: In eile zögernd III (1987); Sensibile (1989); Lilolela, vagabonderia severa (1994); Atemseile (1997); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERGAMO – PARIGI

Busa, Roberto

Enciclopedia on line

Busa, Roberto Storico della filosofia e linguista italiano (Vicenza 1913 - Gallarate 2011). Entrato nella Compagnia di Gesù (1933), nel 1946 conseguì la docenza in filosofia presso la Pontificia università gregoriana [...] ), disponibili anche in CD ROM (Thomae Aquinatis opera omnia cum hypertextibus, 1996). Riconosciuto come un pioniere dell'informatica linguistica, padre B. ha insegnato anche all'Università Cattolica di Milano e all'Aloisianum di Gallarate dove ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOMMASO D'AQUINO – LESSICOGRAFIA – ERMENEUTICA – INFORMATICA – GALLARATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Busa, Roberto (1)
Mostra Tutti

pattern recognition

Enciclopedia della Matematica (2013)

pattern recognition pattern recognition locuzione inglese con cui si indica il riconoscimento di una forma o di una configurazione complessa. In informatica, indica una famiglia di software con hardware [...] dedicato, finalizzata a sviluppare sistemi automatici in grado di riconoscere forme o profili attraverso i dati grezzi acquisiti. Tra gli ambiti di applicazione: l’analisi dell’immagine, il riconoscimento ... Leggi Tutto
TAGS: CONVERSIONE ANALOGICO-DIGITALE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – TEST DI IPOTESI – SISTEMI ESPERTI – RETI NEURALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 160
Vocabolario
informàtica
informatica informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informàtico
informatico informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali