Computer history museum
– Museo storico del computer, inaugurato nel 1999 a Mountain View (California). Considerata la maggiore istituzione mondiale dedicata ai computer e alla loro evoluzione, comprende [...] un’esposizione permanente di supporti e dispositivi informatici hardware e software e altri tipi di documentazione digitale. La raccolta è oggetto di un’articolata divulgazione mediante il sito web, mostre virtuali e iniziative periodiche, come ...
Leggi Tutto
intercettazione
intercettazióne s. f. – Captazione occulta di conversazioni e comunicazioni. Per comunicazioni devono intendersi quelle tra presenti, telefoniche, epistolari e tutte le forme di telecomunicazione [...] del fatto (reati commessi utilizzando il telefono, come ingiurie, minacce, molestie telefoniche; reati commessi mediante tecnologie informatiche, come la diffusione di materiale pornografico). L’i. tra presenti può essere disposta nei luoghi di ...
Leggi Tutto
digital divide
<dìǧitl divàid> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Disparità, fra differenti paesi e popolazioni, nelle possibilità di accesso ai servizi telematici, alle connessioni in [...] i mercati occidentali, i paesi più poveri da un lato non dispongono dei fondi necessari all’acquisto di infrastrutture informatiche e alla loro interconnessione, dall’altro mancano di strutture e programmi didattici in grado di formare le popolazioni ...
Leggi Tutto
OMIM (sigla dell’ingl. On-line Mendelian Inheritance in Man)
Catalogo elettronico delle malattie e dei caratteri fenotipici ereditari nell’uomo. L’enorme crescita delle informazioni sui geni umani ha [...] portato a sviluppare potenti sistemi informatici per avere accesso ai dati e creare collegamenti con banche dati diverse. Questo catalogo costituisce un elenco aggiornato di tutte le malattie ereditarie ed è coordinato con il Genome data base (GDB), ...
Leggi Tutto
Matematico e informatico statunitense (San Francisco 1927 - Pittsburgh 1992). Prof. di computer science alla Carnegie-Mellon University (1967), ha dato importanti contributi in intelligenza artificiale, [...] simulando con H. A. Simon e J. C. Shaw il pensiero umano con processi informatici e dimostrando così, mediante l'elaborazione di diversi teoremi del calcolo, predicati del primo ordine della logica matematica. È autore, tra l'altro, di Human problem ...
Leggi Tutto
Dell, Michael
Imprenditore statunitense (n. Houston, Texas, 1965). Cresciuto in una famiglia ebraica, ha fondato nel 1984, ad Austin, la PC’s Limited, successivamente rinominata D., azienda leader a [...] livello mondiale nella produzione di personal computer e sistemi informatici. Nel 1999 ha dato vita, insieme alla moglie, a una fondazione (Michael and Susan Dell Foundation) che assiste organizzazioni non profit nelle aree urbane degli Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione. [...] di primo piano nell’ambito delle applicazioni umanistiche e dell’elaborazione dell’informazione.
Accanto all’evoluzione dei sistemi informatici per la gestione delle basi di dati, la diffusione di Internet ha contribuito a intensificare lo scambio di ...
Leggi Tutto
hacker
<hä'kë> (it. <àker>) s. ingl., usato in it. al masch. e al femm. – In informatica, in particolare con riferimento alla rete Internet, utente molto esperto che, servendosi delle proprie [...] , modificare il regolare funzionamento della rete, creare situazioni anomale di traffico, produrre o inserire in rete virus informatici (soprattutto attraverso messaggi di posta elettronica). Generalmente si tende a confondere gli h. con i veri e ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] di sintesi del suono si distinguono in modelli di sorgente e modelli di segnale. I primi simulano con il mezzo informatico il modello fisico della sorgente sonora, mentre i secondi simulano la forma d'onda che raggiunge l'ascoltatore. I modelli ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] laddove non previsto, purché fosse raggiunto lo scopo dell’atto.
7 Art. 20 d.lgs. n. 82/2005, secondo il quale «il documento informatico da chiunque formato ... sono validi e rilevanti agli effetti di legge».
8 L’art. 15, co. 2, l. 15.3.1997, n. 59 ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...