Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] ai reati di cui all’art. 51, co. 3-quater, c.p.p., commessi mediante l’impiego di tecnologie informatiche o telematiche, il novero delle ipotesi in cui è possibile procedere alle intercettazioni preventive di comunicazioni o conversazioni telefoniche ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il furto consiste nella sottrazione della cosa mobile altrui in danno di chi la detiene e nell’indebito impossessamento della stessa mediante l’instaurazione di un potere [...] energie aventi valore economico (art. 624, co. 2, c.p.). Restano esclusi i diritti, i beni immateriali ed i dati informatici (Fiandaca G.-Musco, E., Diritto penale, parte speciale, II, t. II, I delitti contro il patrimonio, Bologna, 2008, 28).
Stante ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile (2011/93/UE) e la direttiva relativa agli attacchi contro sistemi informatici (2013/40/UE).
Venendo ai contenuti, l’art. 4 della direttiva pone a carico degli Stati membri l’obbligo di ...
Leggi Tutto
Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] rilevazione statistica; secondariamente, non può non prendersi atto della circostanza che la conversione in documenti (report informatici, annotazioni di servizio della polizia giudiziaria, abstract di banche dati e via seguitando) di elementi ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] della novella, la fabbricazione ed il commercio di strumenti per la produzione di moneta può riguardare ormai anche dati informatici, oltre che programmi, e non è più necessario che gli strumenti in questione siano destinati «esclusivamente» alla ...
Leggi Tutto
Aggiornamenti sulla «riforma Orlando» sul processo penale
Giorgio Spangher
Favorita dall’accordo politico sulla prescrizione, la riforma del Ministro della giustizia in tema di diritto penale, processo [...] di predisporre un’articolata griglia di princìpi e criteri direttivi. Ferma restando l’esigenza che siano usati programmi informatici conformi a quanto emergerà da decreti ministeriali da emanare in tempi brevi dopo l’attuazione della delega che ...
Leggi Tutto
Simone Faiella
Abstract
Le innovazioni apportate alla disciplina penale dei fatti di riciclaggio, da ultimo attraverso l’introduzione della cd. “confisca per equivalente” (648 quater c.p.) e della responsabilità [...] non colposa, rendendo la previsione in grado di ricomprendere anche delitti che saranno codificati successivamente (es. reati informatici, reati legati al cd. “turismo sessuale”, alla tratta degli esseri umani, etc. etc.). Inoltre, accanto alle ...
Leggi Tutto
Riserva di codice
Giuseppe Riccardi
L’introduzione del principio della riserva relativa di codice appare, nelle scelte del legislatore del 2018, un tentativo di razionalizzare il sistema penale, arginandone [...] ad opera del d.lgs. 29.10.2016, n. 202), di una confisca di valore “settoriale”, in relazione ai reati informatici – potrebbe fondare una diversa interpretazione della misura ablativa, come misura di sicurezza, e non più come “sanzione”, con tutte le ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] delle condotte appena citate.
Infine una novità introdotta, con l’art. 9 del d.l. n. 93/2013, in tema di frode informatica. Dopo il co. 2 dell’art. 640 ter c.p. è stata inserita una fattispecie circostanziale, che prevede la pena della reclusione da ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] dell’interesse ad una corretta amministrazione della giustizia.
Delitti contro la persona
L’importanza sempre maggiore che l’informatica assume nella vita quotidiana, sia per la gestione di dati e documenti, sia per la loro comunicazione attraverso ...
Leggi Tutto
informatica
informàtica s. f. [dal fr. informatique, comp. di informat(ion) e (automat)ique «informazione automatica», termine coniato da Ph. Dreyfus (1962)]. – L’insieme dei varî aspetti scientifici e tecnici che sono specificamente applicati...
informatico
informàtico agg. e s. m. [der. di informatica, per traduz. del fr. informatique come agg. e informaticien come sost.] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’informatica: procedimenti, sistemi, mezzi i.; trattamento i. dei dati; documento...