Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] la sponsio cessa di essere esclusivamente una funzione digaranzia per divenire una diretta promessa di pagamento. Residuo del catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU).
La Biblioteca Alessandrina fu fondata ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] , è stato vincolato all’approvazione da parte del Parlamento greco di un pesante piano di riforme in materia di fisco e pensioni e alla creazione di un fondo digaranziadi circa 50 miliardi di euro in cui trasferire gli asset greci, poi monetizzati ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] è fuori di lui, ma in lui stesso. Il senso del limite, garanziadi serenità, diventa in Tasso senso di soffocazione, ed le riviste letterarie, mentre si moltiplicano i periodici diinformazione libraria.
La crisi ideologico-politica che accompagna i ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] 1000 abitanti. È sempre capillare la diffusione della stampa diinformazione e molto efficiente il servizio postale, che tra l dal Congresso i primi 10 emendamenti, per dare garanzia costituzionale ai diritti dei cittadini.
Eletto presidente (1801 ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] quasi giornaliero. Inoltre, poiché l'informazione fornita è totalmente libera, di carattere sovranazionale, e solo marginalmente soggetta a vincoli e limitazioni di tipo legislativo, non vi è normalmente garanzia sull'attendibilità dei dati messi a ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] promozione di una più diffusa informazione sul mercato del lavoro, che avrebbe dovuto facilitare l'incontro tra domanda e offerta di metà degli anni Novanta, di una solida intelaiatura di organismi digaranzia efficienti e indipendenti: Corte ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] promozione di una più diffusa informazione sul mercato del lavoro, che avrebbe dovuto facilitare l'incontro tra domanda e offerta di metà degli anni Novanta, di una solida intelaiatura di organismi digaranzia efficienti e indipendenti: Corte ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] mezzi diinformazione: la società civile libanese è particolarmente attiva e registra un intenso fiorire di associazioni all’originario principio digaranzia, e chi invoca la sua cancellazione in nome di un laicismo di stampo occidentale, difficile ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] , un approccio metodologico di tipo scientifico, che abbia la garanziadi una certezza teorica e di una sicurezza operativa che derivanti da una manovra finalizzata degli strumenti d'informazionedi massa, si sottolinea l'interesse rilevante che ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] le cifre più impressionanti riguardano forse la quantità di dati e informazioni che ogni giorno, o ogni minuto, Germania e Russia, dall’altro agganciata a nuove forme digaranzia occidentale, le quali passano per una stretta relazione con ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...