Nobel, Premi
Nella tabella sono indicati i premi N. conferiti nel periodo 2000-2006. I premi sono tutti attribuiti a persone fisiche, tranne quelli per la pace, spesso assegnati anche a istituzioni [...] : teorie e metodi di analisi di scelte discrete e di campioni selezionati (2000); analisi dei mercati con informazioneasimmetrica (2001); per sviluppi nel campo dell'economia sperimentale e nell'integrazione fra economia e psicologia (2002); analisi ...
Leggi Tutto
Privatizzazione
Alessandro Petretto
Privatizzazione delle imprese pubbliche e liberalizzazione dei mercati
Il termine privatizzazione può essere impiegato con numerosi significati e accezioni, trattandosi, [...] sviluppata una parte fondamentale della teoria della p., trae spunto dai risultati della moderna teoria dell'informazioneasimmetrica, originata da una serie di contributi pionieristici della prima metà degli anni Ottanta e successivamente estesi ...
Leggi Tutto
giòchi, teorìa dei Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] alla teoria non interessa.
Un’ulteriore classificazione distingue tra giochi a informazione completa e a informazione incompleta (o asimmetrica): nei secondi, vi sono alcune informazioni non note a tutti i giocatori – tipicamente si assume che i ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] da Friedman, e che è stata suffragata da nuovi argomenti a supporto negli sviluppi moderni dell'economia dell'informazioneasimmetrica (v. Petretto, 1988).
L'intervento previdenziale
Come è noto, le teorie del ciclo vitale individuano una natura ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] . D'altra parte il governo non si trova in una situazione migliore dei privati nell'affrontare i problemi di informazioneasimmetrica (selezione avversa, azzardo morale: v. capp. 9-12) e quindi non è capace di distinguere i progetti buoni da ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] imputa l'esistenza di equilibri con disoccupazione involontaria alla compresenza di concorrenza imperfetta, costi di transazione e informazioneasimmetrica e incompleta. La nuova economia keynesiana rifiuta l'idea che i prezzi e i salari si ...
Leggi Tutto
Decisioni, teoria delle
Jon Elster
Introduzione
Lo studio sistematico dei processi decisionali è stato avviato e messo a punto nel XX secolo. Le tre pietre miliari del suo sviluppo sono state: la nascita [...] sappia molto di più sulla sua qualità della maggior parte dei potenziali acquirenti. In condizioni di informazioneasimmetrica gli acquirenti possono risultare vittime della cosiddetta 'maledizione del vincitore': se la loro offerta viene accettata ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] è impossibile, essa va simulata con le autorità di regolamentazione (le cosiddette Authorities). Ma i problemi di informazioneasimmetrica tra regolatore e regolato, i rischi di pressioni sul regolatore e i costi di transazione spingono a preferire ...
Leggi Tutto
Spence, Andrew Michael
Spence, Andrew Michael. – Economista statunitense di origine canadese (n. Montclair, NJ, 1943). Laureato in filosofia a Princeton (1966) e in matematica a Oxford (1968), ha conseguito [...] , modello relativo alle decisioni degli operatori economici in presenza di incertezza. Nel 2001 gli è stato assegnato il premio Nobel per l'economia insieme a G.A. Akerlof e J.E. Stiglitz per le loro analisi dei mercati con informazioneasimmetrica. ...
Leggi Tutto
Politiche pubbliche
Giandomenico Majone
di Giandomenico Majone
Politiche pubbliche
Introduzione
Il campo delle politiche pubbliche è vasto e composito, spaziando dalla politica estera alla giustizia, [...] di varie forme di 'fallimento del mercato': situazioni di monopolio, esternalità negative (come l'inquinamento ambientale), informazioneasimmetrica (ad esempio, tra produttori e consumatori), offerta sub-ottimale di 'beni pubblici' quali la difesa ...
Leggi Tutto
asimmetria
asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, a. informativa, la imperfetta...
berlusconeide
s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come da palinsesto. Si trattava della terza...