Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] elevata qualifica, le cui mansioni siano state svolte di fatto dal lavoratore, rimane, ma risulta meno stringente (in termini digaranziadi fonte legale) e più flessibile (come garanziadi fonte contrattuale collettiva). La disposizione ricalca il ...
Leggi Tutto
Liberalizzazione dei servizi nell’Unione Europea
Giuseppe de Vergottini
Premessa
Il tema della liberalizzazione dei servizi all’interno dell’Unione Europea ha destato rinnovato interesse all’inizio [...] nelle direttive di liberalizzazione dell’obbligo di istituire all’interno dell’amministrazione appositi organismi digaranzia, indipendenti dal potere politico, dotati di poteri precettivi di regolazione e di controllo a fini digaranzia nel settore ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza del contraddittorio», [...] al giudice di primo grado21. Il vizio derivante dal fatto che le parti non sono state informate della possibilità che delle parti per i livelli digaranziadi un'istruttoria maturata esclusivamente in funzione di una decisione cautelare. A meno ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] testi l’inclusione di correttivi, che ritiene tuttavia insoddisfacenti per assicurare una posizione digaranzia sostanziale dei diritti e opposta, volta ad ottenere il maggior numero diinformazioni, di documenti, in un ambiente e in un rapporto ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] statali a organizzazioni globali, i cittadini di alcuni ordinamenti nazionali si vedono privati digaranzie (di trasparenza, diinformazione, di consultazione, di motivazione, di tutela giudiziaria) assicurate nei loro Paesi e non nell’ordinamento ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] si discute sulla rilevanza di una simile informazione, così come si discute in ordine all’opponibilità di essa ai creditori4, dipendente, sostanzialmente correlata a un’obbligazione digaranzia illimitata ex lege a beneficio dell’amministrazione ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] modificazioni, corredate dei necessari elementi integrativi diinformazione e motivazione. Sulle osservazioni del Governo ottenuto valutazione positiva.
13 La richiesta di “commissioni digaranzia” sui criteri di nomina dei dirigenti era richiesta in ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] considerare l’ordinamento dei ministeri come un corpo informato a un identico schema funzionale e organizzativo, probabilmente e i compiti spettanti allo Stato in materia digaranzia della regolare costituzione e del funzionamento degli organi ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] e della informazione). La maggiore concorrenzialità che si è così venuta a determinare ha posto la necessità di affidare la
Bibliografia essenziale
Amato, G., Autorità semi-indipendenti e autorità digaranzia, in Riv. trim. dir. pubbl., 1997, 645 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto canonico e diritto ecclesiastico
Carlo Fantappiè
Nella tradizione culturale e nell’ordinamento universitario del nostro Paese, dall’Unità fino a oggi, diritto canonico e diritto ecclesiastico [...] in grado di superare il confessionalismo concordatario e di offrire alle altre confessioni religiose strumenti digaranzia per libertà religiosa nell’ordinamento giuridico, nella scuola, nell’informazione, dall’Unità ai nostri giorni, Bari 1973.
...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...