Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] preliminare, cit., 415; Id., Contratto preliminare (Sintesi diinformazione), in Riv. dir. civ., 1987, II, preliminare, Padova, 1991; Petrelli, G., Gli acquisti di immobili da costruire. Le garanzie, il preliminare e gli altri contratti, le tutele per ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] più ambiti. Una garanziadi indipendenza può dunque prestarsi alla tutela di strategie autointeressate dei magistrati è o no in stretta sintonia con gli organi diinformazione, e quindi se gode di un forte sostegno dell'opinione pubblica; se gli è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] sociali avrebbe costituito la garanzia dell’esercizio effettivo dei diritti di libertà e dei diritti politici di fiducia nella democrazia, dovuta anche al dominio delle élites sui mezzi diinformazione e alla mancata crescita di partecipazione ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] , poteva diventare tale da indurla a mascherare le situazioni di crisi nelle quali fosse incorsa la società sottoposta al suo controllo.
La garanziadi veridicità delle informazioni rese al mercato ha costituito il punto centrale della riforma ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] 'AMI la cittadinanza è un criterio di effettiva rappresentatività e garanziadi un islam compatibile con i fondamenti nel triennio 1997-99 nella provincia di Torino (CIDISS-Centro informazione documentazione inserimento scolastico stranieri, Allievi ...
Leggi Tutto
Chenu e il Vaticano II come ‘fine dell’era costantiniana’
Categoria della storia e imperativo pastorale
Gianmaria Zamagni
Fin de l’ère constantinienne è il titolo di un saggio breve del domenicano Marie-Dominique [...] sezione del libro è comunque ben più di un apparato, di una premessa d’informazione erudita: qui infatti Chenu situa i archeologismo, se è vero che il ritorno al vangelo è la garanziadi una presenza al proprio tempo»51.
La fine dell’era ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] nel principio del libero convincimento del giudice a garanzia della ‘terzietà’ del processo. Si è questione non si esaurisce nel consenso che sconta tutte le dissimmetrie diinformazione tra il singolo e i repeat players a diverso titolo competenti; ...
Leggi Tutto
Arti e tecnica: scenari futuri
Massimo Carboni
Quale sarà il ruolo delle arti nella semiosfera telematica e digitale? Quanto della loro costitutiva e preziosa ambiguità semantica, del senso indecidibile [...] della rete, indicano alle grandi holding dell’informazione prese di mira – in una specie di gioco al rialzo in cui mossa e La cui pretesa trasparenza, per di più, sarebbe sia la prova sia la garanziadi un’espressività indifferenziata e generica ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] (Financial Intelligence Units; in italiano UIF, Unità diInformazione Finanziaria).
Le UIF sono strutture regolamentate in Europa a nella fase investigativa sia in quella processuale, la garanziadi reciproca assistenza, anche ove manchi la ‘doppia ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] fondi pensione, da intendersi come garanzia del carattere sociale della materia di uno specifico prospetto informativo, redatto e approvato sulla base di uno schema predisposto dall’autorità di vigilanza, al potenziale aderente.
Se di ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...