Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] dell’Amministrazione finanziaria, nonché tutte le informazionidi rilievo ai fini tributari.
Sono iscritti di sicurezza; contratti di depositi di beni; contratti derivati su crediti; carte di credito e di debito; crediti di firma a garanzia ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] complementare, sul duplice presupposto della garanzia della libertà consacrata nel predetto art di una società di servizi e di consulenza per lo svolgimento dell’attività di gestione contabile e amministrativa o dell’attività diinformazione e di ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] di tutelare i lavoratori e di assicurare la parità di trattamento tra gli imprenditori partecipanti alla gara pubblica, a garanzia procedure diinformazione e consultazione sindacale, senza configurare direttamente alcun obbligo di assunzione in ...
Leggi Tutto
Giovanni De Cristofaro
Abstract
Con il contratto di agenzia l’agente assume stabilmente l’obbligo di promuovere la conclusione di contratti nell’interesse del preponente, a fronte della corresponsione [...] , nel rispetto di puntuali e rigorose condizioni ivi individuate, la concessione di un’apposita garanzia da parte dell del quale esse sono maturate; l’obbligo di fornire tutte le informazionidi cui l’agente abbisogna per verificare l’importo ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Vengono illustrate le relazioni “interorganiche” e le relazioni “intersoggettive”, le quali, nel loro insieme, restituiscono il senso dell’ unità del sistema organizzativo [...] se fosse una ulteriore garanzia che l’ordinamento di approvazione (di bilancio e di delibere particolarmente importanti), di nomina (di commissari straordinari), di scioglimento (degli organi dell’ente), di indirizzo e diinformazione.
Il potere di ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] di scambio diinformazione. Si tratta di un risultato rivoluzionario in materia di scambio diinformazione giacché di fatto l’assetto di limiti e precauzioni e con la garanzia del principio di reciprocità. Ciò risulta particolarmente verificabile ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] , con particolare riguardo all'informazione, alla possibilità di approvvigionamento, al servizio di prossimità, all'assortimento e descritto ha, da un lato, l’effetto di aumentare alcune garanzie procedurali a favore degli individui e a discapito ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] digaranzie processuali4, segue un autonomo percorso, diretto ad assicurare un adeguato livello di assistenza e di tutela, sia nelle fasi di accesso e di dalla Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati del Ministero della giustizia.
...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] amministrativi (lett. b), la garanzia della connettività a banda larga ed ultralarga per uffici pubblici e nei settori scolastico, sanitario e turistico (lett. c), l’accesso e il riuso gratuiti di tutte le informazioni prodotte e detenute dalle ...
Leggi Tutto
Evidence-based medicine
Paolo Vineis
L’evidence-based medicine (EBM) è una branca della medicina, sviluppatasi a partire dai primi anni Novanta del 20° sec., che ha come scopo quello di migliorare la [...] di selezione. D’altra parte, un bias diinformazione può facilmente verificarsi se le persone dedite all’alcol, per timore di lancet» non è sempre garanziadi elevata qualità, e sono numerosi gli esempi di risultati del tutto contrastanti pubblicati ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...