Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] l’adozione di numerose direttive in materia. Si ricordano la n. 91/533 sulle informazioni al lavoratore delle condizioni di lavoro, le e politici e la concreta garanziadi questi ultimi è legata alla contestuale tutela di quelli sociali.
Ma la ...
Leggi Tutto
Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistema di vigilanza previsto per tali enti.
La [...] minato la credibilità dei bilanci e delle informazioni finanziarie rilasciati dalle società di capitali, danneggiando la fiducia nell’efficacia dei presidi tradizionalmente posti a garanzia della veridicità del contenuto dei documenti redatti ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] , considerando le piattaforme come Uber servizi della società dell’informazione e tenendo conto che tale qualificazione non preclude ogni possibilità di intervento per gli Stati a garanzia della bontà e sicurezza del servizio.
Infatti, come avvertito ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] diversi dal nostro, disciplinando le garanzie e i mezzi di tutela di coloro che qualifica come “persone assicurate cui dimensione è stata profondamente trasformata dall’informazione e dall’aumentato tasso di circolazione delle persone. Se non c’è ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] solo come tutela delle parti, ma anche come garanziadi interessi generali alla correttezza della giurisdizione e alla 2 dicembre 2010, parlavano invece di una limitazione per le sole finalità diinformazione giuridica, escludendone per esempio le ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] ’informazione nell’ambito di un contratto o di un rapporto didi questa globalizzazione, che rischia di schiacciare ogni garanziadi tutela dei lavoratori in ragione esclusiva delle esigenze di profitto delle imprese, stanno presentandosi solo di ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] 300 (meglio nota come Statuto dei Lavoratori) di una generale garanziadi libertà ed attività sindacale in azienda (art. 14 pubbliche e private con più di 50 dipendenti, un generale diritto diinformazione e consultazione a favore dei lavoratori ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Gilberto Corbellini
Nel corso del XX sec., in particolare nella seconda metà, gli straordinari progressi della medicina ne hanno potenziato le capacità di prolungare la vita e rianimare [...] Schiavo, che negli Stati Uniti ha stimolato la richiesta diinformazioni da parte dei cittadini sul testamento biologico, era più accessibili a garanzia che la richiesta di morire non è dovuta a una condizione di sofferenza medicalmente trattabile ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
A differenza che nel processo civile l’ordinamento consente nel processo penale la testimonianza della persona offesa dal reato. Tuttavia, essa non può essere parificata, in [...] pubblico». Tale divieto – a parere della dottrina – consente di evitare l'ingresso nel materiale probatorio diinformazioni difficilmente controllabili, a tutto vantaggio del diritto di difesa (Nobili, M., Il principio del libero convincimento del ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] art. 6), nonché alla raccolta d’informazioni, di dati personali e di notizie attinenti all’ambito extra-lavorativo (art completa la disciplina in materia di controlli del datore di lavoro con la garanzia della libera manifestazione del pensiero e ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...