DELLA SETA, Ugo
Bruno Di Porto
Nacque a Roma, il 18 luglio 1879, da genitori ebrei, Mosè e Palmira Piazza. Si laureò in giurisprudenza, nel 1901, a Napoli, dove fu allievo di Giovanni Bovio. Del maestro [...] razionale necessità, ottimisticamente assunta a legge e garanziadi progresso. Esso non contrasta dunque con 16 e 24 genn. 1946 (rubrica Voci ed echi); Bollettino diinformazione e documentazione del Ministero per la Costituente, 10gennaio e 10 febbr ...
Leggi Tutto
FARNESE, Mario
Stefano Andretta
Figlio di Bertoldo, duca di Latera e Farnese, e di Giulia Acquaviva, nacque con molta probabilità intorno al 1548 a Latera (prov. di Viterbo). Conformandosi alle tradizioni [...] familiare: si dimostrò un prezioso informatoredi fronte ai manifesti segni di declino, se non di ostilità, che ormai caratterizzavano dal F., e seccamente raddoppiati senza la garanziadi una protezione spagnola nei confini lombardi. Nella sostanza ...
Leggi Tutto
Uovo
Margherita Rossi
Biologicamente l'uovo è la cellula riproduttiva femminile che, una volta fecondata, contiene la completa informazione genetica per una nuova vita. L'uovo dei Mammiferi è molto [...] nei confronti di questo alimento, fomentata anche da una stampa poco informata che ha generato di durata minima sulla confezione. A maggior garanzia, molti produttori aggiungono anche la data di imballaggio o, meglio, di deposizione. L'acquisto di ...
Leggi Tutto
Le soglie nei reati tributari e il diritto UE
Stefano Finocchiaro
La riforma dei reati tributari del 2015, innalzando le soglie di punibilità di alcuni fattispecie delittuose – e in particolare del [...] alla mancata comunicazione di un’informazione in violazione di un obbligo specifico; c) alla distrazione di un beneficio lecitamente di legalità, colpevolezza e ragionevolezza. Con le parole della Corte costituzionale: «altro, infatti, è la garanzia ...
Leggi Tutto
BONAMICI, Stanislao Antonio Domenico
Piero Treves
Nato a Livorno nel 1815 da Carlo e da Carlotta Olivero, ruppe ben presto i rapporti con la famiglia, la quale alimentò, o permise che sorgesse, e variamente [...] fu rilevata ufficialmente dagli operai, con la garanzia del governo cantonale e la copertura degli impianti pur compilati su una presunta informazione "domestica", di due suoi corregionali, F. Pera, Quinta serie di nuove biografie livornesi, Firenze ...
Leggi Tutto
SPINELLI
William Caferro
(Spinegli). – La famiglia degli Spinelli, che dettero il nome a una compagnia bancaria molto attiva nella seconda metà del XV secolo, era originaria di Pontassieve (nel contado [...] degli Spinelli all’artista di corte Giorgio Vasari e successivamente gli ordinò di sopprimere la cappella Spinelli in Santa Croce, come parte di una ristrutturazione sistematica del transetto.
La fonte più ricca diinformazione sulla famiglia è l ...
Leggi Tutto
COLLI (Colli Ricci), Giuseppe, dei marchesi di Felizzano
Vincenzo Clemente
Nacque a Saluzzo il 9 settembre del 1870 dal gen. Corrado, che era stato ultimo colonnello degli "ussari di Piacenza", discendente [...] alla liberazione di Kassala al comando di uno dei primi gruppi "meharisti" e organizzando i servizi d'informazione della colonia che condizione della stazione commerciale italiana di Lugh e la garanzia delle vie di comunicazione della stessa col mare ...
Leggi Tutto
Domanda di concordato con riserva
Fabrizio Di Marzio
Una delle ultime novità del processo di riforma della legge fallimentare tuttora in corso è data dalla figura del concordato preventivo con riserva, [...] e, più in generale, il pericolo di compromissione della garanzia patrimoniale generica in ragione delle attività compiute sulle proprie intenzioni future. Si raccolgono informazioni e si controlla l’attività di una impresa in crisi senza conoscere, ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] hanno concluso che l’informazione non fosse sufficiente a rivelare lo stato di salute del beneficiario e, ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza digaranzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] tema di irrogazione di sanzioni (pecuniarie o sospensive) per violazione da parte delle imprese dell’obbligo diinformazione. del sistema di qualità, sono poi onerate, in sede di offerta, a presentare la garanzia provvisoria (di cui all’ ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...