Trattamento medico e consenso informato del paziente
Antonio Vallini
Gli ultimi interventi della Cassazione qualificano come lesione od omicidio il trattamento arbitrario ad esito infausto o comunque [...] 6 Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento, trasmesso al ’obbligo digaranzia, tendenzialmente tipico quello non coperto da quell’obbligo, ad es. per carenza di consenso. ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] che perseguono il fine di assicurare procedure concorsuali digaranzia mediante la strutturazione di tali procedure in modo da i compensi delle prestazioni, è libera, purché le informazioni siano trasparenti, veritiere e corrette.
Se dunque è vero ...
Leggi Tutto
La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] in punto digaranzia individuale, che lo status di indagato di un soggetto perduri al di là di ogni necessità con essa, il parallelo meccanismo diinformazione) − dalla segreteria del p.m. al p.g. delle notizie di reato «per le quali non è ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] di risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione. Essa è condizione digaranzia ai commi 31, 15 e 16 dello stesso articolo, ingloba anche le informazionidi cui al co. 32), a stigmatizzare la «violazione degli standard qualitativi ed ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto diinformazione dei cittadini mediante [...] di accesso» ha rischiato di oscurare quello che, invece, pare essere la reale questione di fondo da risolvere circa questo strumento digaranzia disciplina il diritto di accesso degli associati in relazione a «dati, informazioni e documenti ...
Leggi Tutto
Rapporto tra le fonti e ruolo della contrattazione
Gaetano Natullo
Il contributo esamina il nuovo assetto delle fonti di regolazione del lavoro nelle amministrazioni pubbliche (disciplina, organizzazione [...] ritenersi strumento imprescindibile digaranziadi valori fondamentali di rilievo costituzionale e, riferimenti all’Accordo sui diritti diinformazione e consultazione nelle amministrazioni pubbliche prodotto dal Comitato di dialogo sociale per il ...
Leggi Tutto
Enrico Ranieri
Abstract
L'estradizione è uno strumento di cooperazione internazionale nel settore penale al quale si fa ricorso allorquando uno Stato intende ottenere da un altro Stato la consegna [...] richiedente.
La corte, assunte le dovute informazioni e dopo avere, eventualmente, disposto gli accertamenti ; Chiavario, M., Cooperazione internazionale ed obiettivi digaranzia e di efficienza nella nuova disciplina dei rapporti con autorità ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] stessa legge prevede che il m.a.e. contenga un apparato informativo legato esclusivamente alla misura cautelare emessa, e dunque “nulla che attenga discussione, se non alterando la fondamentale ratio digaranzia che individua la figura del giudice de ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] il ragionamento rispetto alle più recenti frontiere digaranzia del diritto di difesa. In particolare la Corte ha (informazione provvisoria) che il termine di prescrizione della pena decorre dalla data di irrevocabilità della sentenza di condanna ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e maggioranze parlamentari
Angelo Antonio Cervati
Dall’esame della prassi successiva alle elezioni del 4 marzo 2018 emergono dubbi e contraddizioni sui contenuti d’insieme del rinnovamento [...] si fanno affermazioni di questo tipo, che la presenza e il ruolo assunto da un Parlamento, principale strumento digaranzia del mantenimento uso scorretto dei mezzi diinformazione e da una comunicazione che cerchi di contrapporre gli schieramenti in ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...