Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] complementare, sul duplice presupposto della garanzia della libertà consacrata nel predetto art di una società di servizi e di consulenza per lo svolgimento dell’attività di gestione contabile e amministrativa o dell’attività diinformazione e di ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] di tutelare i lavoratori e di assicurare la parità di trattamento tra gli imprenditori partecipanti alla gara pubblica, a garanzia procedure diinformazione e consultazione sindacale, senza configurare direttamente alcun obbligo di assunzione in ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] a fornire all’incolpato, privo digaranzie sostanziali, tutte le tutele di carattere formale e procedurale e di rilevanza disciplinare, deve trattarsi cioè non di una mera notizia o di una informazione incompleta, bensì di una esatta percezione di ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] si potrebbe riconoscere una garanzia generalizzata di base a tutte le tipologie di lavoratori, articolando le trasparenza nella valutazione della prestazione, il diritto ad un’informazione chiara e preventiva, il diritto alle pari opportunità e ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] ; tutela economica, mediante la garanziadi un (adeguato) trattamento durante i periodi di assenza dal lavoro.
La tutela la tutela decorre dal momento in cui la lavoratrice ha «informato il datore di lavoro del proprio stato» (art. 6), tranne nel ...
Leggi Tutto
Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] , nel diritto del lavoro, assume una validità generalizzata diinformazione per/da INPS, INAIL e Casse Edili sull’adempimento e garanzia dei lavoratori né il principio costituzionale dell’avanzamento, nel diritto dei contratti, delle condizioni di ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] di riserva di legge e a quello di legalità; tale quota di potere organizzativo opera quale garanziadi 6.11.2012, n. 190) e quelle che estendono gli obblighi di trasparenza e informazione (d.lgs. 14.3.2013, n. 33).
Un potere organizzativo ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] di capitalizzazione negativa possa colpire la previdenza di secondo livello, secondo gli avvertimenti che enfaticamente Covip pretende siano presenti nelle note informative che stimolava la cedibilità in garanzia del TFR a fini di consumo: cfr. art. ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] ’informazione nell’ambito di un contratto o di un rapporto didi questa globalizzazione, che rischia di schiacciare ogni garanziadi tutela dei lavoratori in ragione esclusiva delle esigenze di profitto delle imprese, stanno presentandosi solo di ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] 300 (meglio nota come Statuto dei Lavoratori) di una generale garanziadi libertà ed attività sindacale in azienda (art. 14 pubbliche e private con più di 50 dipendenti, un generale diritto diinformazione e consultazione a favore dei lavoratori ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...