Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] sola informazione (pur non potendosi, in realtà, escludere la sopravvivenza o la reviviscenza di forme di – per ragioni di economicità e, al tempo stesso, di trasparenza e digaranziadi maggiore imparzialità – l’idea di una loro unificazione, ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] , hanno con il bene oggetto di tutela una specifica posizione digaranzia: deve essere tuttavia segnalato che ), ma anche per il ben più ampio spettro delle informazioni oggetto di comunicazione e, soprattutto, per l’assenza (nella disposizione ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] che afferma che la trasparenza «è condizione digaranzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti dei procedimenti selettivi, per i documenti amministrativi con informazionidi carattere psicoattitudinale relativi a terzi.
17 V. ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] realizzata sotto forma digaranzia in denaro per coprire le spese ed i costi di tutti i prevedibili di contatto centrali) per lo scambio diinformazioni ed intese sulle relative modalità di accesso circa le misure di protezione adottate in caso di ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] mafiosa e, infine, presso i Servizi interni diinformazione. Secondo l’accusa, Contrada aveva intrattenuto illeciti rapporti ascritti al Contrada), la stessa funzione digaranzia del principio di legalità risulterebbe stravolta. Vero che la ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] digaranzie difensive14. Tale rigorosa interpretazione è assolutamente da condividersi, alla luce della possibilità, ora introdotta, della effettuazione di tali colloqui da parte di personale dei servizi diinformazione, non avente funzioni di ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Carlotta Conti
Le Sezioni unite sono state chiamate a pronunciarsi su di [...] di processi di criminalità organizzata di stampo mafioso e, dunque, si colloca nel punto di frizione tra esigenze repressive – che comportano talora l’applicazione di pene di notevole severità – ed esigenze digaranzia delle informazioni apprese ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] prevenzione e protezione; informazione e formazione; sorveglianza sanitaria; gestione delle emergenze; partecipazione e consultazione dei rappresentanti dei lavoratori.
Nonostante la sua primaria posizione digaranzia penalmente sanzionata (art. 18 ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] termini, il giornalista che si avvalga di telecamere nascoste nell’ambito di un reportage volto a fornire informazioni su un tema di interesse pubblico goda delle garanzie discendenti dall’art. 10 CEDU. Nel caso di specie, i giudici europei hanno ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] affermando in modo perentorio che gli obblighi di motivazione e diinformazionedi cui all’art. 7 dello Statuto la possibilità di ricorrere a tutta una serie di misure «cautelari» che però, piuttosto che una funzione digaranzia in senso classico ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...