Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] rilevamento di una malformazione o di un difetto genetico oggettivamente rilevabile con l’uso dell’ordinaria diligenza attraverso gli opportuni esami diagnostici;
b) nell’omessa informazione della gestante circa l’esistenza di malformazioni del ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] rilievo sono i problemi culturali legati a un'informazione scorretta, tendente a far passare come miracolosi approcci lunga, o isoforma b (LRb). I topi che presentano un'obesità genetica db/db hanno una mutazione nel gene che codifica il recettore b ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] e, dall'altro, all'evoluzione della tecnologia dell'informazione.
Già Aristotele e Tucidide avevano notato che ogni decisione le componenti della strategia militare: da quella 'genetica', relativa alla pianificazione delle forze (non più trainata ...
Leggi Tutto
Invecchiamento delle cellule e dell’individuo
Andrea Levi
L’invecchiamento è causato dal progressivo accumulo di danni nel tempo, fino al punto da compromettere le funzioni vitali dell’organismo. Questo [...] è di trasmettere intatta di generazione in generazione l’informazione genica, devono essere più protette delle cellule del sistema senescenza cellulare è il risultato di un programma genetico ben preciso che si suppone sia stato selezionato durante ...
Leggi Tutto
Messaggeri extracellulari
Andrea Levi
Gli organismi pluricellulari rappresentano un caso estremo di divisione dei compiti e costituiscono una società fortemente strutturata i cui singoli componenti [...] messaggeri extracellulari inducono una risposta stereotipata e l’informazione risiede più nel circuito cellulare che interpreta il recettori sono stati inattivati con approcci di ingegneria genetica (topi knockout). Tuttavia, data la ridondanza della ...
Leggi Tutto
Comunicazione e cognizione
Stefano Gensini
Il modello corrente della comunicazione
Chi, verso la fine del primo decennio del 21° sec., provi a interrogare Internet, dando come chiave il termine comunicazione, [...] per quanto complesse, dettate cioè dall’istruzione genetica all’interno di un bagaglio semiotico vincolato alle affettiva e cognitiva di Kanzi (ricchezza che include la capacità di informare gli altri, quella di partecipare a giochi di finzione ecc.) ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] Ciò avviene specialmente quando il costo delle informazioni raccolte al centro può essere ammortizzato attraverso un proprietarie di un certo software o di una certa sequenza genetica saranno incentivate a investire in competenze specifiche per la ...
Leggi Tutto
Tradizione
Alessandro Cavalli
Origine e storia del concetto
La parola tradizione deriva dal latino traditio. Nel diritto successorio romano, traditio indica la trasmissione di un bene, mobile o immobile, [...] tratti che si formano come abitudini si consolidino in seguito nel corso di molte generazioni sotto forma di informazionigenetiche.
Se si esclude dall'ambito semantico del concetto di tradizione tutto quanto è rubricabile come abitudine, allora la ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] l’architetto giapponese aspetti in comune con la genetica. Watanabe ha infatti più volte affermato di essersi superficie trasparente e sembrano muoversi in base ai flussi delle nuove informazioni elettroniche. In quest’opera è come se le onde Wi-Fi ...
Leggi Tutto
Basi biologiche del dolore
Oscar Corli
Pochi vocaboli nella lingua italiana concentrano in sé valenze semantiche tanto diverse come la parola dolore. Può significare, innanzi tutto, una sofferenza di [...] fisiopatologici o biochimici, spesso geneticamente determinati o condizionati. Si pensi a molte forme di cefalea, tra cui in particolare l’emicrania. Queste forme non hanno alcun significato informativo o adattativo.
Le strutture anatomiche ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...