gravidanza e parto
Luigi Bonito
Giulio Levi
Lo sviluppo di una nuova vita
Per gravidanza o gestazione si intende la condizione in cui si trova la donna nel periodo di nove mesi in cui, dentro di lei, [...] malattie dovute ad alterazioni a carico dei cromosomi, dove risiedono i geni in cui sono scritte tutte le informazionigenetiche trasmesse dai genitori. Non bisogna preoccuparsi dell'ago, perché quando il ginecologo preleva il liquido tiene sott ...
Leggi Tutto
crescita e sviluppo
Aldo Fasolo
Dalla cellula uovo all'organismo adulto
All'inizio era lo zigote cioè l'uovo fecondato: la storia individuale della stragrande maggioranza di organismi pluricellulari [...] così lo zigote, dotato di un nucleo paterno e uno materno i quali, mettendo in comune le loro informazionigenetiche, ricostruiranno il corredo proprio delle cellule del corpo. Lo sviluppo embrionale (embrione) è il processo estremamente complesso ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] provincia del Quebec, la commissione ha riconosciuto il criterio di rendere accessibili le informazioni non anagrafiche, per cui le informazionigenetiche, sociali e sanitarie relative al donatore (tenute presso la National reproductive technologies ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] innanzitutto il Terzo mondo in cui è individuabile una parte cospicua della biodiversità, e dunque delle variazioni dell'informazionegenetica. Sono noti molti casi di popolazioni indigene (per esempio, i Guaymi di Panama o i Papua della Nuova ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] si potevano individuare chiari indizi di tendenze e scopi eugenici. L'uso delle informazionigenetiche per il conseguimento di questi scopi avrebbe quasi sempre implicato decisioni riguardo a quelle che erano "le forme normali e anormali, accettabili ...
Leggi Tutto
Genetica molecolare
Maurizio Chiurazzi
La genetica molecolare è la disciplina scientifica focalizzata sullo studio della struttura e sulla funzione dei geni a livello molecolare. In particolare, la [...] i geni contenuti in ogni genoma studiato. Riferendosi agli organismi superiori, il genoma è l'insieme globale dell'informazionegenetica che esiste nel DNA riunito nel nucleo della cellula iniziale, lo zigote, formato dopo la fecondazione, e che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biomedicina
Gilberto Corbellini
Daniel Kevles
La biomedicina
La nascita e l'affermazione della biomedicina ha rappresentato uno [...] livello cellulare. La fisica e la chimica fisica hanno consentito di comprendere il modo in cui le informazionigenetiche vengono immagazzinate, replicate, trasmesse ed espresse. La ricerca molecolare ha aperto nuove prospettive per la batteriologia ...
Leggi Tutto
vagina
Antonio Fantoni
Dove entrano gli spermatozoi ed escono i bambini
Nel corpo delle femmine esiste un’apertura verso l’esterno chiamata vagina, che costituisce l’organo genitale esterno femminile [...] prevedono l’intervento di due genitori (riproduzione sessuata) assicurando l’incontro e il mescolamento di due diverse informazionigenetiche, quella portata dalla madre nell’uovo e quella portata dal padre negli spermatozoi. Nei Mammiferi l’incontro ...
Leggi Tutto
Dichiarazione universale sul genoma umano
Gilberto Corbellini
Insieme di principî generali che devono informare le decisioni politiche, ai vari livelli, per garantire che i diritti umani siano pienamente [...] scopo di prevenire tali rischi, la Dichiarazione insiste sull’importanza di richiedere il consenso informato prima di acquisire e utilizzare le informazionigenetiche personali, e di garantire la riservatezza dei dati. Le ricerche dovrebbero, inoltre ...
Leggi Tutto
genètiche, malattìe Patologie ereditarie, dovute ad anomalie cromosomiche o a mutazioni di singoli geni (malattie da deficit di enzimi; errori congeniti del metabolismo). La frequenza delle m.g. nella [...] clinica, stima i rischi di occorrenza e di ricorrenza della patologia, informa sulle caratteristiche clinico-genetiche della stessa e consiglia eventuali test genetici, atti a verificare o scartare l’ipotesi clinica di patologie ereditarie.Il ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...