Tecnica di propagazione di specie vegetali realizzata per via vegetativa, in vitro e in ambiente asettico. Il materiale di base per la m. è rappresentato da tessuti e organi vegetali (meristemi apicali, [...] in laboratori attrezzati, dove il prelievo e la manipolazione deitessuti vegetali vengono effettuati sotto cappe a flusso laminare per genetico, grazie anche all’impiego di tecniche di ingegneria genetica. Diffusa è anche la modifica dell’habitus ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] insegnamenti di discipline mediche siano impartiti nelle facoltà d'ingegneria, di scienza, di legge. Una vasta legislazione non solo all'anatomia del sistema nervoso e all'istologia deitessuti, ma a tutta la clinica neurologica. La fisiologia (v ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] lanificio, che vanta a Schio uno dei massimi centri italiani per la produzione deitessuti; il cotonificio, che ha i più I anche dati generali su tutta la regione); Comitato per l'Ingegneria del Cons. Naz. delle ricerche, L'attività svolta dallo ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] , basate sui metodi propri dell'ingegneriadei sistemi, che permettono di sostituire all ciminiere, i grattacieli, le autostrade, ecc.) corrisponderà un diradamento del tessuto fisico e un recupero di spazi liberi da poter utilizzare in modo ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (dal latino infortunium; fr. accident; sp. accidente; ted. Unfall; ingl. accident)
Antonio CAZZANIGA
Paolo MEDOLAGHI
Romeo VUOLI
Significa, in genere, ogni evento accidentale che abbia effetto [...] induce la liberazione dei gas medesimi nella compagine deitessuti e nell'interno dei vasi, donde assicurazione contro gl'infortunî per quelli delle r. scuole superiori d'ingegneria e d'architettura, a cura degl'istituti cui sono iscritti ( ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] involucro virale ottenuto sinteticamente grazie a tecniche d'ingegneria genetica, e ciò consente la disponibilità di quantità organi e apparati, determinando una sorta di ''liquefazione'' deitessuti (in particolare sono colpiti reni, fegato e milza). ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] la resina viene fatta affluire per l'impregnazione deitessuti attraverso tubi collocati in punti strategici dello stampo. delle appendici e delle vele), l'ingegneria strutturale e la tecnologia dei materiali. In questo campo la competizione ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] rappresentato in primo luogo il trionfo dell'ingegneria e della progettualità: nessuna metodologia di ancora nel sarcofago i tre corpi descritti da Daniele con molti deitessuti, anche se in uno stato di conservazione certamente meno buono e ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneriadei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] organizzazione. Questa può intendersi da un lato come il tessuto connettivo e dall'altro come l'insieme delle attività opportuno le azioni adeguate.
9. I metodi e gli strumenti dell'ingegneriadei sistemi.
Il grafico 5 pone a fronte di ogni ‛tecnica' ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] analizzare i mutanti, prodotti con ingegnose tecniche di ingegneria genetica, dal punto di vista del comportamento, ma era dovuto alla rapida proliferazione ed espansione deitessuti neoplastici che permettevano alle fibre nervose di ramificarsi ...
Leggi Tutto
bioscanner
s. m. inv. Marchio di fabbrica di uno strumento elettronico che digitalizza la morfologia e la consistenza dei tessuti organici, descrivendone le diversità strutturali. ◆ La caccia ai tumori si fa sempre più serrata. Un dispositivo...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...