• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1053 risultati
Tutti i risultati [3107]
Biografie [1053]
Arti visive [386]
Ingegneria [302]
Fisica [243]
Biologia [157]
Storia [197]
Medicina [134]
Economia [170]
Temi generali [158]
Matematica [151]

Rankine, William John Macquorn

Enciclopedia on line

Rankine, William John Macquorn Ingegnere e fisico (Edimburgo 1820 - Glasgow 1872), dal 1855 prof. di ingegneria civile e meccanica all'univ. di Glasgow. Si occupò di numerose questioni di ingegneria civile (tecnica ferroviaria, resistenza [...] dei materiali, spinta delle terre, ecc.); dopo il 1848 anche di termodinamica, ottenendo risultati tali da essere considerato tra i maggiori cultori di questa disciplina. Autore di varî tentativi, basati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – EDIMBURGO – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rankine, William John Macquorn (2)
Mostra Tutti

Bouden Ramadan, Najla

Enciclopedia on line

Bouden Ramaḍān, Najla. – Donna politica tunisina (n. Kairouan 1958). Diplomatasi in Ingegneria nel 1983 presso l'École spéciale des travaux publics, du bâtiment et de l'industrie di Parigi e conseguito [...] un dottorato in Ingegneria sismica all’École nationale supérieure des mines, nel 2011 ha iniziato a collaborare con il Ministero dell'istruzione e della ricerca scientifica, dove dal 2016 al 2021 ha diretto il progetto di riforma dell'istruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAIROUAN – PARIGI

Corliss, George Henry

Enciclopedia on line

Industriale e inventore statunitense (Easton, New York, 1817 - Providence 1888); studiò ingegneria e, nel 1848, si dedicò alla costruzione delle motrici a vapore alle quali apportò notevoli perfezionamenti, [...] ideando anche la distribuzione con rubinetti a scatto che porta il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROVIDENCE – NEW YORK

Stodola, Aurel

Enciclopedia on line

Stodola, Aurel Ingegnere (Liptovský Svätý Mikuláš, Slovacchia Centrale, 1859 - Zurigo 1942), prof. di ingegneria meccanica nell'univ. di Zurigo (1892-1929). È noto per importanti ricerche sulle turbine a vapore e a gas; [...] molto apprezzato il suo trattato Dampf und Gasturbinen (1903), che ha avuto molte edizioni e traduzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPTOVSKÝ SVÄTÝ MIKULÁŠ – INGEGNERIA MECCANICA – TURBINE A VAPORE – SLOVACCHIA – ZURIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stodola, Aurel (1)
Mostra Tutti

Hussein Roble, Mohamed

Enciclopedia on line

Hussein Roble, Mohamed. – Uomo politico somalo (n. Hobyo 1963). Laureatosi in Ingegneria civile presso l’Università nazionale della Somalia e perfezionatosi in Svezia, nel luglio 2020 è stato nominato [...] premier dal presidente del Paese A.M. Mohamed, subentrando al primo ministro sfiduciato dal Parlamento H.A. Khayre. Nel dicembre 2021 l'uomo politico è stato sospeso dall'incarico dal presidente A.M. Mohamed, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – SOMALIA – SVEZIA – HOBYO

Tavares, Carlos

Enciclopedia on line

Tavares, Carlos. Dirigente d'azienda portoghese  (n. Lisbona 1958). Laureatosi in Ingegneria meccanica all’École Centrale Paris, ha iniziato a lavorare nel 1981 in Renault, di cui è diventato vicepresidente [...] strategia e sviluppo. Ha poi lavorato per la Nissan, responsabile per i mercati del Nord e del Sud America. Dal 2011 al 2014 è stato chief operating officer di Renault e dal 2014 del gruppo PSA. Amministratore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA MECCANICA – SUD AMERICA – PORTOGHESE – RENAULT – LISBONA

Arnous, Hussein

Enciclopedia on line

Arnous, Hussein. – Uomo politico siriano (n. Al-Tah 1953). Laureato in Ingegneria civile, esponente del partito Baath, ha rivestito numerosi incarichi istituzionali: governatore di Deir ez Zor (2009-11), [...] quindi di Quneitra (2011-13), ha poi retto i dicasteri dei Lavori pubblici (2013-18) e delle Risorse idriche (2018 - in carica). Nel giugno 2020 ha assunto la carica di premier del Paese su nomina di Bashar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – BASHAR ASSAD

Nicolais, Luigi

Enciclopedia on line

Nicolais, Luigi Docente e uomo politico italiano (n. Sant’Anastasia, Napoli, 1942). Laureatosi in Ingegneria presso l’Università Federico II, ha intrapreso una brillante carriera nell’ateneo napoletano: direttore di Dipartimento, [...] . N. ha fondato e diretto l’Istituto per i materiali compositi e biomedici del CNR e il Distretto tecnologico sull’Ingegneria dei Materiali polimerici e compositi e Strutture (IMAST Scarl); è stato presidente del CNR dal 2012 al 2016. Nel 2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – UNIVERSITÀ FEDERICO II – PARTITO DEMOCRATICO – STATI UNITI – CNR

Provenzali, Alfredo

Enciclopedia on line

Provenzali, Alfredo Giornalista sportivo italiano (Genova 1934 - ivi 2012). Abbandonati gli studi in Ingegneria navale, nel 1960 ha fatto il suo ingresso in Rai come aiuto radiocronista e cinque anni più tardi è entrato nella [...] redazione di Tutto il calcio minuto per minuto, per non lasciarla più. In qualità di inviato, tra il 1965 e il 1992 ha raccontato trentasette Campionati italiani; poi, abbandonata la cronaca sul campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA

Bailey, Sir Donald Coleman

Enciclopedia on line

Ingegnere inglese (Rotherham 1901 - Bournemouth 1985); direttore dell'istituto sperimentale d'ingegneria militare, ideatore (1941) di uno speciale telaio metallico (detto elemento Bailey) costituente la [...] maglia elementare di strutture portanti provvisorie, specialmente adatte per gettare ponti, viadotti, ecc. Il telaio, costruito con profilati a formare una maglia di due rettangoli posti l'uno di seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROTHERHAM – CENTINE – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 106
Vocabolario
ingegnerìa
ingegneria ingegnerìa s. f. [der. di ingegnere]. – 1. Gli studî, la tecnica e la professione dell’ingegnere: lavori d’i.; Scuola Superiore d’i.; facoltà d’i., o assol. ingegneria, la facoltà universitaria che prepara a tale professione: studente...
terréno²
terreno2 terréno2 s. m. [lat. terrēnum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Nel sign. più generale, lo strato superficiale della crosta terrestre, per designare il quale si preferisce, in geologia, il termine suolo, mentre il termine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali