CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] civile e religiosa in Sicilia nell' età sveva, Roma 1961; H. Hahn, A. Renger Patzsch, Hohenstaufenburgen in Süditalien, Ingelheim a.R. 1961; P. Blanco, Il castello di Paternò, Quaderni dell'Istituto di disegno dell'Università di Catania 1 ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] ); G. Agnello, L'architettura civile e religiosa in Sicilia nell'età sveva, Roma 1961; H. Hahn, A. Renger-Patzsch, Hohenstaufenburgen in Süditalien, Ingelheim a. R. 1961; V.K. Ostoia, To Represent What is as it is, MetMB, n.s., 23, 1964-1965, pp. 367 ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] La connessione tra aula di culto ed edifici residenziali è stata evidenziata proprio dalle indagini archeologiche in siti quali Ingelheim in Germania, dove l'aula di culto è a navata unica, absidata. Caratteri autonomi ha invece la Cappella Palatina ...
Leggi Tutto