• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8166 risultati
Tutti i risultati [8166]
Fisica [1573]
Ingegneria [690]
Elettronica [655]
Temi generali [623]
Matematica [344]
Geofisica [278]
Informatica [261]
Fisica matematica [236]
Astrofisica e fisica spaziale [220]
Statistica e calcolo delle probabilita [196]

rotlet

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rotlet rotlet 〈ròtlët〉 [s.ingl. Comp. di rot(atory) (doub)let, usato in it. come s.m.] [MCF] Termine ingl. equivalente alla locuz. it. dipolo di vorticità: v. locomozione animale acquatica: III 471 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

perch

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

perch perch 〈pèecŠ〉 [s.ingl. "pertica ", usato in it. come s.f.] [MTR] Unità di misura ingl. di lunghezza, detta in it. pertica, pari a 16.5 feet (piedi) e a 5.029 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

stress

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stress stress 〈strès〉 [s.ingl. "sforzo"] [MCC] Termine ingl. usato correntemente in luogo dell'equivalente it. sforzo per indicare lo sforzo nell'intorno di un punto di un corpo elastico e il relativo [...] tensore doppio simmetrico che lo descrive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stress (1)
Mostra Tutti

poundal

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

poundal poundal 〈pàundal〉 [s.ingl. Der. di pound] [MTR] Unità di misura ingl. della forza, pari alla forza che accelera la massa di una libbra (un pound) di un piede a secondo quadrato, equivalente a [...] 0.138 newton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

source

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

source source 〈sóors〉 [s.ingl. "sorgente", usato in it. come s.f.] [ELT] Termine ingl. equivalente all'it. sorgente per indicare uno degli elettrodi dei transistori a effetto di campo (FET) e derivati: [...] v. transistori: VI 277 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

screening

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

screening screening 〈skrìnin〉 [s.ingl. Part. pres. di to screen "passare al setaccio", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine ingl. equivalente all'it. schermaggio. ◆ [EMG] Effetto di s.: v. particelle [...] attraverso la materia: IV 454 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – TEMI GENERALI

MASCHERAMENTO

Enciclopedia Italiana (1934)

MASCHERAMENTO (fr. sp. ted. ingl. camouflage) Romeo MELLA Filiberto DONDONA Il mascheramento, considerato dal punto di vista militare, ha lo scopo di sottrarre quanto più possibile alla visibilità [...] uniforme ma con una pitturazione variata a grandi strisce di diverse dimensioni alternativamente di colori caldi e freddi (ingl. dazzle painting "pitturazione abbagliante"). Questo genere di pittura è appunto inteso a produrre un effetto ottico tale ... Leggi Tutto

FLUTTUAZIONE o flottazione, flottaggio

Enciclopedia Italiana (1932)

FLUTTUAZIONE o flottazione, flottaggio (ingl. e ted. Flotation) Carlo RODANO Processo di concentrazione dei minerali, che consiste nel ridurli in polvere, e, ordinariamente in presenza di piccole quantità [...] di metalli diversi, ma semplicemente a separarli tutti insieme dalla ganga: era questa la cosiddetta fluttuazione alla rinfusa (ingl. bulkflotation) con la quale si ottenevano concentrati che erano miscele più o meno complesse, e il cui ulteriore ... Leggi Tutto
TAGS: ESTRAZIONE DEL RAME – REAZIONI CHIMICHE – ADSORBIMENTO – CIANURAZIONE – OSSIDAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FLUTTUAZIONE o flottazione, flottaggio (5)
Mostra Tutti

BLOCK-HAUS

Enciclopedia Italiana (1930)

Voce tedesca (ingl. block-house) che indica in fortificazione una piccola opera di legname (casa di legno, che in italiano meglio sarebbe detta battifolle, od anche bastita) completamente chiusa, spesso [...] ricoperta da robusto tetto di travi, con terrapieno circondato da fosso (v. fortificazione) ... Leggi Tutto

CATGUT

Enciclopedia Italiana (1931)

Si chiama così, in chirurgia, un materiale da sutura e legatura, ricavato da strisce lunghe e sottilissime dell'intestino di animali (gatto, agnello ecc.); è stato introdotto da Lister per la sua proprietà di essere riassorbibile. Deve sterilizzarsi in modo sicuro per evitare infezioni operatorie ... Leggi Tutto
TAGS: INTESTINO – AGNELLO – GATTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 817
Vocabolario
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali