• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8166 risultati
Tutti i risultati [8166]
Fisica [1573]
Ingegneria [690]
Elettronica [655]
Temi generali [623]
Matematica [344]
Geofisica [278]
Informatica [261]
Fisica matematica [236]
Astrofisica e fisica spaziale [220]
Statistica e calcolo delle probabilita [196]

ACRO

Enciclopedia Italiana (1929)

Misura di superficie, in uso nella Gran Brettagna e Irlanda e negli Stati Uniti d'America, pari a metri quadrati 4046,9. L'acro è suddiviso in 4840 yards quadrati (di metri quadrati 0,83613); uno yard costituito da nove piedi quadrati (un piede quadrato pari a metri quadrati 0,0929) ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACRO (2)
Mostra Tutti

Jump

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Jump Jump 〈gŠamp〉 [s.ingl. "salto"] [LSF] Termine ingl. equivalente all'it., salto e spesso usato in luogo di questo, per es. nell'informatica per l'istruzione omonima o, generic., per indicare una diversa [...] variazione di una grandezza o dell'andamento di un fenomeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Association

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Association Association 〈fr. asosiasiòn, ingl. asosièsŠon〉 [LSF] Termine iniziale di locuz. indicanti una delle due denomin. ufficiali di molte Associazioni internazionali, in francese, per le quali [...] si rinvia all'altra denomin. ufficiale corrispondente, e in ingl., che è assai più corrente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

time

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

time time 〈tàim〉 [s.ingl., di origine germ., "tempo (fisico)"] [ELT] T. interval averaging: denomin. ingl., corrispondente all'it. media di intervalli di tempo, di una tecnica per misurare accuratamente [...] intervalli temporali: v. tempo, misurazioni di intervalli di: VI 112 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INGL

grain

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

grain grain 〈gréin〉 [s.ingl. "grano"] [MTR] Unità di misura di massa del sistema ingl. avoirdupois, di simb. gr, così detta perché corrispondente alla massa media di un chicco di grano, pari a 1/7000 [...] di libbra e a circa 64.8 mg; è stato italianizz. in grano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grain (1)
Mostra Tutti

intercarrier

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

intercarrier intercarrier 〈intëëkèrië〉 [s.ingl. Comp. di inter- "inter-" e carrier "portante", usato in it. come s.m.] [ELT] Sistema di ricezione televisiva (ingl. i. system), così detto perché il segnale [...] audio viene separato da quello video per battimento tra le due frequenze portanti audio e video ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

strain

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

strain strain 〈strèin〉 [s.ingl. da to strain "forzare", usato in it. come s.m.] [MCC] Termine ingl. equivalente a deformazione, sia nel signif. generico, sia in quello di tensore doppio simmetrico che [...] caratterizza la deformazione nell'intorno del generico punto di un corpo elastico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

PUZZLE

Enciclopedia Italiana (1935)

PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante") Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati [...] di un oggetto. La forma più comune e nota del puzzle è quella figurativa, per cui un'immagine, disegnata o dipinta su cartone o su legno o su altro materiale adatto, viene suddivisa in frammenti di varia ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

REGINA ELISABETTA, Isole

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

REGINA ELISABETTA, Isole (ingl. Queen Elizabeth Islands) Roberto Almagià Nome col quale è indicato ufficialmente dal 1954 il complesso delle isole dell'Arcipelago americano-artico che si trova a nord [...] della serie di stretti e canali denominati (da ovest a est): Stretto di Mac Clure, Melville Sound, Stretto di Barrow e Lancaster Sound. Le isole principali sono Ellesmere, Devon, Melville, i gruppi di ... Leggi Tutto

FOX-TROT

Enciclopedia Italiana (1932)

FOX-TROT (in ingl.: "passo di volpe") Forma di danza, nata nell'America del Nord intorno al 1912, oggi diffusa ovunque. Essa appartiene al tipo Rag-time (v.) per il suo carattere sincopato. Il ritmo è [...] binario, la misura è in 4/4 o 2/2, e il 3° quarto, nei primi esempî di fox-trot, è accentato. Dal fox-trot derivano le specie Black-Bottom, Charleston, Blues (v. queste voci) delle quali l'ultima altro ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOX-TROT (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 817
Vocabolario
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali