leader /'li:də/, it. /'lider/ s. ingl. [ant. lødere, der. di lødan, mod. (to) lead "guidare"], usato in ital. al masch., talora anche al femm. - 1. [persona alla guida di un partito, un'organizzazione [...] e sim.: l. politico; l. socialista] ≈ capo. ⇓ direttore, dirigente, manager, presidente, responsabile, [di un movimento culturale] caposcuola. 2. (sport.) [concorrente (atleta o squadra) che è in testa ...
Leggi Tutto
leadership /'li:dəʃip/, it. /'liderʃip/ s. ingl. [comp. di leader "capo, guida" e -ship, terminazione che esprime condizione, ufficio e sim.], usato in ital. al femm. - 1. (giorn., polit.) [funzione e [...] attività di guida, anche carismatica, di un gruppo o un'impresa: perdere la l.] ≈ comando, controllo, direzione, guida, indirizzo. ‖ egemonia, supremazia. 2. (estens.) [insieme delle persone a capo di ...
Leggi Tutto
pincode /pin'kod/ s. m. [pseudoanglicismo coniato con gli elementi ingl. pin "numero di identificazione personale" e code "codice"] . - (inform., telecom.) [codice formato da 16 caratteri più 4 di controllo [...] che consente all'Amministrazione Finanziaria di identificare in modo certo l'utente dei servizi on-line] ≈ ‖ chiave (d'accesso), keyword, password. ⇑ pin ...
Leggi Tutto
leasing /'li:siŋ/, it. /'lizing/ s. ingl. [der. di (to) lease "affittare"], usato in ital. al masch. - (econ.) [contratto con il quale una società finanziaria acquista la proprietà di un bene e ne concede [...] il pieno godimento dietro pagamento di un canone] ≈ ⇓ affitto, locazione, noleggio ...
Leggi Tutto
-tropico [der. di -tropia, -tropo, o dell'ingl. -tropic]. - (biol., fis.) Secondo elemento di agg. composti, derivati per lo più da termini composti con -tropia, -tropo (per es., allotropico, fototropico) [...] o connessi con sost. indicanti particolari tropismi (per es., eliotropico, geotropico), o, ancora, significanti genericam. "che tende a girare, a orientarsi in determinate direzioni e sim." (per es., ectotropico, ...
Leggi Tutto
ping-pong /ping'pɔng/ s. m. [dall'ingl. ping-pong, di origine onomatopeica]. - 1. (sport.) [gioco che si svolge tra due giocatori o due coppie di giocatori che devono rinviarsi, su un tavolo rettangolare, [...] una pallina di celluloide usando piccole racchette] ≈ tennis da tavolo. 2. (fig., massm.) [trasmissione radiofonica o televisiva destinata a dibattiti e confronti] ≈ faccia a faccia, tribuna ...
Leggi Tutto
pin-up /'pinʌp/, it. /pi'nap/ locuz. ingl. (propr. "ragazza da appuntar su [con gli spilli]"), usata in ital. come s. f. - [ragazza dalla bellezza vistosa e provocante (con allusione a quelle la cui immagine [...] può essere appuntata al muro), che viene fotografata dai rotocalchi] ≈ cover-girl, fotomodella, modella, ragazza-copertina ...
Leggi Tutto
trust /trʌst/, it. /trast/ s. ingl. (propr. "fiducia"), usato in ital. al masch. - (econ.) [gruppo di imprese che si fondono insieme sotto un'unica direzione per battere la concorrenza e controllare il [...] mercato] ≈ ‖ cartello, consorzio, monopolio, pool. ● Espressioni: fig., trust di cervelli [gruppo di esperti chiamato a risolvere problemi di particolare complessità] ≈ brain trust. ‖ teste d'uovo ...
Leggi Tutto
scetticismo s. m. [der. di scettico, sull'es. del fr. scepticisme e ingl. scepticism]. - 1. (filos.) [corrente del pensiero greco antico che criticava l'ideale di una conoscenza assoluta delle cose, proponendo [...] la sospensione del giudizio] ≈ ⇓ pirronismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi dubita di ogni affermazione, di chi è diffidente e incredulo rispetto a ogni valore e verità e sim.: ha sempre mostrato s. ...
Leggi Tutto
pipe-line /'paiplain/, it. /paip'lain/ locuz. ingl. [comp. di pipe "tubo" e line "linea"], usata in ital. come s. f. invar. - (industr.) [impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di suoi [...] derivati dai luoghi di estrazione ai porti o alle raffinerie] ≈ oleodotto. ‖ condotta ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...