liberalizzare /liberali'dz:are/ v. tr. [der. di liberale, ricalcato sul fr. libéraliser e sull'ingl. (to) liberalize]. - 1. (econ.) [rendere conforme ai principi del liberismo economico, cioè liberare [...] dal controllo statale: l. il prezzo della benzina] ≈ deregolamentare, deregolare. ↔ disciplinare, regolamentare, regolare. 2. [rendere legale qualcosa che prima era proibito] ≈ ammettere, autorizzare, ...
Leggi Tutto
planning /'plæniŋ/, it. /'plɛn:ing/ s. ingl. [der. di (to) plan "progettare, programmare, pianificare"], usato in ital. al masch. - 1. [analisi dettagliata e pianificata delle varie fasi di un lavoro] [...] ≈ pianificazione, programmazione. 2. (estens.) [taccuino cartaceo con calendario utile per pianificare gli impegni] ≈ organizer. ‖ agenda ...
Leggi Tutto
liberalizzazione /liberalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di liberalizzare, ricalcato sul fr. libéralisation e sull'ingl. liberalization]. - 1. (econ.) [il liberalizzare o l'essere liberalizzato: l. degli scambi] [...] ≈ deregolamentazione, deregulation. ↔ regolamentazione. 2. [il rendere legale qualcosa che prima era proibito] ≈ autorizzazione, legalizzazione ...
Leggi Tutto
fai da te /faida'te/ locuz. usata come s. m. [calco della locuz. ingl. do it yourself], solo al sing. - [capacità di fare da sé piccoli lavori artigianali o modeste riparazioni: una rivista di fai da te] [...] ≈ bricolage, do it yourself, fardasé ...
Leggi Tutto
udienza /u'djɛntsa/ s. f. [dal lat. audientia, der. di audire, rifatto su udire; nel sign. 2, sul modello dell'ingl. audience]. - 1. [l'ascoltare qualcuno per rispondere e provvedere a quanto chiede o [...] per prendere atto di quanto dice: non è facile trovare u. presso i potenti] ≈ ascolto, attenzione. ● Espressioni: dare udienza (a qualcuno) [accordare la propria attenzione a chi parla] ≈ ascoltare (ø), ...
Leggi Tutto
fair play /'fɛə 'plei/, it. /fɛr'plei/ locuz. ingl. (propr. "gioco leale"), usata in ital. come s. m. - [comportamento corretto nello sport e nei rapporti con gli altri] ≈ correttezza, finezza. ‖ diplomazia, [...] garbo, misura, savoir faire, tatto. ↔ disonestà, scorrettezza, slealtà. ‖ goffaggine, grossolanità ...
Leggi Tutto
science fiction /'saiəns 'fikʃən/, it. /'saiens 'fikʃon/ locuz. ingl. (propr. "finzione di scienza"), usata in ital. come s. f. - [genere narrativo o cinematografico basato su un'interpretazione fantastica [...] delle conquiste della scienza e della tecnica] ≈ fantascienza. ‖ fantasy ...
Leggi Tutto
liberty /'libəti/, it. /'liberti/ s. ingl. [dal nome dei magazzini fondati a Londra, nel 1875, da A. Lasenby Liberty, specializzati nella vendita di prodotti dell'Estremo Oriente], usato in ital. come [...] agg. e s. m. - ■ agg. (artist.) [dello stile diffusosi in Europa e in America tra la fine del sec. 19° e il principio del 20°, caratterizzato da linee curve, motivi naturalistici stilizzati sinuosi ed ...
Leggi Tutto
libreria /libre'ria/ s. f. [der. di libro; nel sign. 3 per calco dell'ingl. library "biblioteca"]. - 1. a. [raccolta o deposito di libri] ≈ biblioteca. b. [negozio di libri] ≈ [spec. in musei e sim.] bookshop. [...] 2. (bibl.) [serie di libri o pubblicazioni riguardanti particolari discipline: l. medica, legale] ≈ collana, collezione. 3. (inform.) [raccolta di programmi di cui dispone un centro di elaborazione dati] ...
Leggi Tutto
ufo² (o UFO) s. m. [sigla della locuz. ingl. unidentified flying object "oggetto volante non identificato"], invar. - [oggetto volante, vero o presunto tale, di natura non precisabile, rilevato visivamente [...] o strumentalmente] ≈ ‖ disco volante ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...