fantascienza /fanta'ʃɛntsa/ s. f. [comp. di fanta- e scienza, come traduz. dell'ingl. science-fiction]. - (crit.) [genere narrativo e cinematografico ambientato per lo più nello spazio, che, a partire [...] da ipotesi di carattere più o meno scientifico, descrive un presunto futuro] ≈ science fiction ...
Leggi Tutto
linciare v. tr. [dall'ingl. (to) lynch, attrav. il fr. lyncher, propr. "applicare la Lynch's law", la legge del giudice di pace Ch. Lynch, che adoperò metodi extralegali per reprimere l'attività dei Tories [...] durante la Rivoluzione americana] (io lìncio, ecc.). - 1. [compiere un linciaggio] ≈ lapidare. 2. (fig.) [sottoporre a un linciaggio morale, annientare moralmente] ≈ demonizzare, denigrare, diffamare, ...
Leggi Tutto
line /'lain/, it. /'lain/ s. ingl. (propr. "linea"), usato in ital. al femm., invar. - (amministr.) [nella struttura gerarchica di un'azienda, il livello delle persone responsabili della preparazione e [...] della gestione di piani operativi] ↔ staff ...
Leggi Tutto
far da sé (meno com. fardasé) s. m. [calco dell'ingl. do it yourself], non com. - [lavoro manuale fatto per passatempo] ≈ bricolage, do it yourself, fai da te. ...
Leggi Tutto
umano [dal lat. humanus]. - ■ agg. 1. a. [dell'uomo in quanto essere vivente: il corpo u.] ↔ divino. ● Espressioni: genere umano → □. b. [dell'uomo in quanto essere razionale: comportamento u.] ↔ animale, [...] con la natura umana: errare è u.] ≈ naturale, normale. ↔ anormale, innaturale. ■ s. m. [spec. al plur., per calco dell'ingl. human, specie umana: il comportamento degli u.] ≈ [→ UOMO (1. c)]. □ genere umano [gli uomini nel loro complesso] ≈ [→ UOMO ...
Leggi Tutto
lingotto /lin'gɔt:o/ s. m. [dal fr. lingot, ingl. ingot, con agglutinazione dell'art.]. - 1. (metall.) [blocco metallico ottenuto per solidificazione di una massa di metallo fuso: un l. di acciaio, d'oro] [...] ≈ ‖ Ⓖ pane, Ⓖ panetto. 2. (tipogr.) [spazio interlineare di una riga tipografica equivalente a 12 punti di spessore] ≈ ⇑ interlinea ...
Leggi Tutto
cash /kæʃ/, it. /kɛʃ/ s. ingl. (propr. "cassa"), usato in ital. come s. m. e avv. - ■ s. m. (econ., banc.) [denaro contante] ≈ contante, liquido. ■ avv. [con pagamento in denaro] ≈ in contanti. ↔ a credito. [...] ‖ a rate ...
Leggi Tutto
link /liŋk/, it. /link/ s. ingl. (propr. "anello", e al plur. "catena"), usato in ital. al masch. - 1. (inform.) [rapporto che intercorre tra un elaboratore e le sue unità periferiche (e, anche, tra due [...] o più elaboratori)] ≈ Ⓖ collegamento, Ⓖ connessione. 2. (inform.) [negli ipertesti, rapporto che intercorre fra un oggetto (parola, immagine o altro) e un altro, attivato con un comando del mouse] ≈ Ⓖ ...
Leggi Tutto
umore /u'more/ s. m. [dal lat. humor o umor -oris, der. di (h)umēre "essere umido"; nel sign. 4 per influsso dell'ingl. humour]. - 1. (lett.) [sostanza liquida: il calor del sol che si fa vino, Giunto [...] a l'omor che de la vite cola (Dante)] ≈ liquido. 2. (biol.) [liquido che serve come nutrimento ai tessuti viventi: gli u. che le radici traggono dal terreno] ≈ linfa. 3. a. (non com.) [qualità costante ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...