cent /sɛnt/, it. /tʃɛnt/ s. ingl. [dal lat. centum "cento"], usato in ital. al masch. - (mon.) [moneta divisionale equivalente alla centesima parte del dollaro e di altre monete] ≈ centesimo. ...
Leggi Tutto
pompa¹ /'pompa/ s. f. [dal fr. pompe, oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. - 1. (mecc.) [macchina destinata a spostare liquidi, gas e sim.: p. idraulica] ≈ ‖ aspiratore, compressore. [...] 2. [attrezzo a mano o a pedale usato per gonfiare pneumatici] ≈ (non com.) gonfiatoio, gonfiatore. 3. [luogo dove è possibile rifornirsi di carburante] ≈ (pop.) benzinaio, distributore ...
Leggi Tutto
fiction /'fikʃən/, it. /'fikʃɔn/ s. ingl. (propr. "finzione"), usato in ital. al femm. - 1. (lett.) [narrativa d'immaginazione] ≈ ⇓ novella, racconto, romanzo. ↔ saggistica, varia. 2. (radiotel.) [insieme [...] di film le cui sceneggiature, scritte per la televisione, si basano su intrecci romanzati] ≈ ‖ feuilleton. ⇓ sceneggiato, serial, soap opera, telefilm, telenovela ...
Leggi Tutto
ponce /'pɔntʃe/ s. m. [adattam. dell'ingl. punch]. - (enol.) [bevanda alcolica calda composta di acqua zuccherata e aromatizzata con l'aggiunta di un liquore forte] ≈ punch. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
noia. Finestra di approfondimento
Noia come fastidio - Il sost. n. oscilla tra due sign. diversi: quello di «forte fastidio, dolore» e quello di «insoddisfazione causata da monotonia e sim.». [...] tutto il mondo (F. De Roberto). Di una certa fortuna, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, ha goduto il termine ingl. spleen, d’ambito lett., col quale si intendeva quel senso di acuta ma generica insoddisfazione della vita, proprio di molti ...
Leggi Tutto
centravanti (o centroavanti) s. m. [comp. di centro e avanti, calco dell'ingl. centre forward "centro in avanti"]. - (sport.) [giocatore d'attacco in una squadra di calcio, hockey, pallanuoto, ecc.] ≈ [...] attaccante, centrattacco, punta ...
Leggi Tutto
fifty-fifty /'fifti 'fifti/, it. /'fifti 'fifti/ locuz. ingl. (propr. "cinquanta [e] cinquanta"), usata in ital. come avv. - [metà per ciascuno: facciamo fifty-fifty da buoni amici] ≈ a metà, in parti [...] uguali ...
Leggi Tutto
ponte /'ponte/ s. m. [lat. pons pontis; nel sign. 8, traduz. inesatta dell'ingl. bridge]. - 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d'acqua, [...] un braccio di mare, ecc.: p. stradale, ferroviario] ≈ ⇓ cavalcavia, viadotto. ● Espressioni: fig., tagliare (o bruciare) i ponti (con qualcuno) [interrompere i rapporti] ≈ rompere, troncare. 2. (fig.) ...
Leggi Tutto
vagone /va'gone/ s. m. [dal fr. wagon, ingl. wagon o waggon, der. a sua volta dell'oland. wagen]. - 1. a. (ferr.) [veicolo ferroviario: v. passeggeri] ≈ carrozza, vettura. ● Espressioni: vagone letto ≈ [...] carrozza letto, sleeping-car, wagon-lit. ‖ cuccetta. b. (fig., fam.) [persona grossa e robusta di corporatura: era una bella donna, ma ora è diventata un v.] ≈ (spreg.) balena, barile, botte. ↔ (fam.) ...
Leggi Tutto
pony /'pəʊni/, it. /'pɔni/ s. ingl. [dallo scozz. powney, prob. fr. ant. poulenet "puledro"], usato in ital. al masch. - 1. (zool.) [razza di cavalli di piccola statura]. 2. (mest.) [persona che, su ciclomotore [...] o altro mezzo di trasporto, recapita lettere, piccoli pacchi, ecc., nelle grandi città] ≈ [→ PONY EXPRESS] ...
Leggi Tutto
inchiostro elettronico (ingl. e-ink)
inchiòstro elettrònico locuz. sost. m. – Tecnologia informatica (ingl. e-ink) che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto, di spessore molto sottile, che simula l’aspetto...
squilibrio globale (ingl. global imbalance)
squilibrio globale (ingl. global imbalance) Fenomeno che consiste in sbilanci ampi e crescenti, di segno opposto, nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti (➔ bilancia dei pagamenti) fra...