• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
655 risultati
Tutti i risultati [8166]
Elettronica [655]
Fisica [1573]
Ingegneria [690]
Temi generali [623]
Matematica [344]
Geofisica [278]
Informatica [261]
Fisica matematica [236]
Astrofisica e fisica spaziale [220]
Statistica e calcolo delle probabilita [196]

EBIV

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

EBIV EBIV 〈i-bi-ài-vi o, all'it., èbiv〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Electron Beam Induced Voltage "tensione indotta dal fascio di elettroni" per indicare un tipo di segnale (segnale EBIV) nella microscopia [...] elettronica a scansione: v. microscopia elettronica e ionica: III 848 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

LSA

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LSA LSA 〈èl-ès-éi o, all'it., èlle-èsse-a〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Limited Space-charge Accumulation "accumulazione limitata di carica spaziale" con cui s'indica un tipo di diodo a semiconduttori: v. [...] diodi a stato solido per microonde: II 206 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

LED

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LED LED (o led) 〈lèd〉 [ELT] Sigla, usata in it. come s.m., dell'ingl. Light Emitting Diode 〈in sigla, èl-i-di〉 "diodo emettitore di luce" per indicare diodi a giunzione p-n dotati di elettroluminescenza [...] a seguito della ricombinazione radiativa di portatori di carica minoritari che attraversano la giunzione polarizzata direttamente e, estensiv., per altri processi nella giunzione, detti anche diodi fotoemettenti: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: DIODO – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LED (2)
Mostra Tutti

VHF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

VHF VHF 〈vi-éicŠ-èf o, all'it., vu-akka-èffe〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Very High Frequencies "altissime frequenze" usata internaz. per indicare frequenze comprese fra 30 e 300 MHz od onde elettromagnetiche [...] la cui frequenza è compresa in questi limiti (onde cortissime o metriche, con lunghezza d'onda tra 10 m e 1 m): v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VHF (1)
Mostra Tutti

MUF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MUF MUF 〈èm-iù-èf o, all'it., muf〉 [ELT] Nella radiotecnica, sigla dell'ingl. Maximum Usable Frequency "frequenza massima usabile" adoperata internaz. per indicare la frequenza massima che possono avere [...] le radioonde da impiegare in un certo collegamento mediante una o più riflessioni sulla ionosfera, superata la quale le radioonde attraversano la ionosfera, perdendosi al di là di essa: v. radiopropagazione: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

EBL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

EBL EBL 〈i-bi-èl o, all'it., é-bi-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Electron Beam Lithography "litografia a fascio elettronico" con cui s'indica il procedimento, simile alla fotolitografia ma che utilizza [...] un fascio di elettroni anziché un fascio di luce, per incidere un circuito integrato sul wafer di silicio: v. circuiti elettronici integrati: I 613 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

PLL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PLL PLL 〈pi-èl-èl o, all'it., pi-èlle-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Phase-Locked Loop.-plo [Der. dal lat. -plus di duplus, triplus, ecc., gr. -ploy´s di diploy´s, triploy´s, ecc.] [LSF] Secondo o ultimo [...] elemento degli aggettivi moltiplicativi triplo, quadruplo, ecc., in generale multiplo e, simbolicamente, ennuplo (n-plo), (s+1)-plo, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

EHF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

EHF EHF 〈i-éicŠ-èf o, all'it., é-acca-èffe〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Extremely High Frequency "frequenza estremamente alte" con cui s'indicano internaz. le frequenze da 3 a 30 GHz e, corrisp., le onde [...] elettromagnetiche con lunghezza d'onda tra 0.1 e 1 m (onde decimetriche): v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

SHF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SHF SHF 〈ès-éicë-èf o, all'it., èsse-akka-èffe〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Super High Frequency con cui nella radiotecnica s'indicano le frequenze superalte, cioè comprese tra 3 e 30 GHz, cui corrispondono [...] lunghezze d'onda tra 1 e 10 cm: v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHF (1)
Mostra Tutti

DTL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

DTL DTL 〈di-ti-èl o, all'it., di-ti-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Diode-Transistor Logic "circuito logico a diodi e transistori" per indicare la famiglia di circuiti logici integrati (famiglia DTL) realizzati [...] con diodi e transistori, a basso livello di integrazione: v. circuiti elettronici integrati: I 615 e, 621 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: DIODI – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DTL (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 66
Vocabolario
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali