• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
655 risultati
Tutti i risultati [8166]
Elettronica [655]
Fisica [1573]
Ingegneria [690]
Temi generali [623]
Matematica [344]
Geofisica [278]
Informatica [261]
Fisica matematica [236]
Astrofisica e fisica spaziale [220]
Statistica e calcolo delle probabilita [196]

SSPD

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SSPD SSPD 〈ès-ès-pi-di o, all'it., èsse-èsse-pi-di〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Self-Scanned Photo Diodes "fotodiodo ad autoscorrimento" per indicare un tipo di sensore d'immagine costituito da fotodiodi [...] e registri di scorrimento digitale: v. fotorivelatore: II 742 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

ULSI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ULSI ULSI 〈iù-èl-ès-ai o, all'it., u-èlle-èsse-i〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Ultra Large Scale Integration per indicare una tecnica di costruzione di circuiti elettronici a grandissima scala d'integrazione: [...] v. circuiti elettronici integrati: I 616 Tab. 2.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

ENIAC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ENIAC ENIAC 〈i-èn-ai-éi-si o, all'it. èniak〉 [STF] [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Electronic Numerical Integrator and Computer, denomin. della prima calcolatrice elettronica costruita negli SUA durante [...] la 2a guerra mondiale; comprendeva 18 000 tubi termoelettronici e 1500 relé elettromagnetici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATRICE – RELÉ – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENIAC (1)
Mostra Tutti

Reduced Instruction Set Calculator

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Reduced Instruction Set Calculator Reduced Instruction Set Calculator (RISC) 〈ridiùsid instràksŠon sèt kalkiulètor〉 [ELT] [INF] Denomin. ingl. "calcolatore con insieme ridotto di istruzioni" di un tipo [...] di calcolatore elettronico ispirato a criteri di economia nel linguaggio macchina: v. calcolatori, architettura dei: I 396 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – LINGUAGGIO MACCHINA – RISC – INGL

IIL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IIL IIL (o I2L) 〈ai-ai-èl o, all'it., i-i-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Integrated Injection Logic "logica a iniezione integrata", con cui s'indica una famiglia di componenti elettronici (famiglia IIL): [...] v. circuiti elettronici integrati: I 616 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

amplidìnamo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

amplidinamo amplidìnamo (o amplidina) [Comp. del tema di ampliare e dinamo; la forma amplidina è dall'ingl. amplidyne] (pl. amplidìnamo o amplidine) [ELT] Tipo di metadinamo generatrice, amplificatrice [...] di potenza, che trova impiego in vari servomeccanismi, nella trazione elettrica, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

HVIC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

HVIC HVIC 〈éicŠ-vi-ài-si o, all'it., akka-vu-i-ci〉 [ELT] Sigla dell'ingl. High Voltage Integrated Circuit per indicare dispositivi circuitali integrati per applicazioni ad alta tensione: v. elettronica [...] dello stato solido: II 355 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

DCC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

DCC DCC 〈di-si-si o, all'it., di-ci-ci〉 [ACS] [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Digital Compact Cassette "cassetta compatta digitale" per indicare le cassette, più piccole di quelle normali, usate per contenere [...] i nastri magnetici DAT ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

BCCD

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

BCCD BCCD 〈bi-si-si-di o, all'it., bi-ci-ci-di〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Buried Charge Coupled Device "dispositivo ad accoppiamento di carica sepolta" per indicare un tipo di fotorilevatore CCD: v. fotorivelatore: [...] II 742 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

NTSC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

NTSC NTSC 〈èn-ti-ès-si o, all'it., ènne-ti-èsse-ci〉 [ELT] Sigla dell'ingl. National Television System Committee "comitato nazionale per il sistema televisivo", ente statunitense di normazione nel campo [...] degli standard televisivi, creato nel 1953; è usato anche per indicare il sistema televisivo usato negli SUA (→ televisivo: Standard televisivo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NTSC (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 66
Vocabolario
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali