• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
655 risultati
Tutti i risultati [8166]
Elettronica [655]
Fisica [1573]
Ingegneria [690]
Temi generali [623]
Matematica [344]
Geofisica [278]
Informatica [261]
Fisica matematica [236]
Astrofisica e fisica spaziale [220]
Statistica e calcolo delle probabilita [196]

PSK

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PSK PSK 〈pi-ès-kèi o, all'it., pi-èsse-kappa〉 [ELT] Nelle telecomunicazioni, sigla dell'ingl. Phase Shift Keying "manipolazione a spostamento di fase" per indicare un sistema di modulazione, spec. numerico, [...] in cui l'informazione è costituita dalla fase variabile di impulsi: v. modulazione di segnali: IV 84 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – MODULAZIONE – INGL

NDRO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

NDRO NDRO 〈èn-di-ar-ó o, all'it., ènne-di-èrre-ò〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Non Destructive Read Operation per indicare il modo di operare di una memoria elettronica il cui contenuto non si distrugge all'atto [...] della lettura: v. memoria: III 770 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Short Wave Fade-out

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Short Wave Fade-out Short Wave Fade-out (SWF) 〈shórt uévë féd-àut〉 [ELT] [GFS] Locuz. ingl. "evanescenza delle onde corte", per indicare la brusca evanescenza di segnali radio a onde corte in propagazione [...] ionosferica che si verifica, insieme ad altri disturbi della radiopropagazione, come conseguenza delle ampie variazioni che si hanno nei parametri ionosferici durante una tempesta ionosferica: v. ionosfera: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA

World Administrative Radio Conference

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

World Administrative Radio Conference World Administrative Radio Conference (WARC) 〈uë´rld administrètive rèdio kònferens〉 [ELT] Denomin. ingl. "conferenza mondiale amministrativa della radio" usata [...] internaz. per indicare le periodiche conferenze (a cadenza di circa 6 anni) indette dall'Unione internazionale delle telecomunicazioni (UIT) tra i paesi membri (in pratica, tutti gli stati del mondo) per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

CAM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CAM CAM 〈si-éi-èm o kèm, o, all'it., kam〉 [FTC] [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Computer Aided Manufacturing "produzione manifatturiera assistita dal calcolatore elettronico", denomin. di metodi nei quali [...] la produzione manifatturiera (prodotti meccanici, elettronici, ecc.) è programmata, guidata e controllata da calcolatori elettronici digitali, partic. diffusi ed efficaci in ambienti produttivi a elevato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

SID

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SID SID 〈ès-ai-di o, all'it., èsse-i-di o sid〉 [GFS] [ELT] Sigla dell'ingl. Sudden Ionospheric Disturbance. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA

SIM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SIM SIM 〈ès-ai-èm o, all'it., èsse-i-èmme o sim〉 [ELT] [OTT] Sigla dell'ingl. Scansion Ionic Microscope. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA

AF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

AF AF 〈a-èffe〉 [ELT] Simb. di: (a) alta frequenza (ma tende a essere soppiantato dal simb. ingl. HF); (b) audiofrequenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

SIMD

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SIMD SIMD 〈ès-ai-èm-di o, all'it., èsse-i-èmme-di〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Single Instruction stream/ Multiple Data stream. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

AC, A.C., a.c.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

AC, A.C., a.c. AC, A.C., a.c. 〈a-ci〉 [ELT] Sigla o abbrev. dell'ingl. alternating current, di uso pressoché universale per indicare una corrente elettrica alternata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 66
Vocabolario
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali