• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
655 risultati
Tutti i risultati [8166]
Elettronica [655]
Fisica [1573]
Ingegneria [690]
Temi generali [623]
Matematica [344]
Geofisica [278]
Informatica [261]
Fisica matematica [236]
Astrofisica e fisica spaziale [220]
Statistica e calcolo delle probabilita [196]

DMCL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

DMCL DMCL 〈di-èm-si-èl o, all'it., di-èmme-ci-èlle〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Device Media Control Language "linguaggio di controllo dei dispositivi fisici: v. base di dati: I 343 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

Equivalent Noise Charge

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Equivalent Noise Charge Equivalent Noise Charge (ENC) 〈equìvalent nòis cŠargŠ〉 [ELT] Per un preamplificatore di carica, locuz. ingl. "carica equivalente di rumore" per indicare il valore del segnale [...] di carica che rende uguale a uno il rapporto segnale-rumore: v. amplificazione di segnali elettrici: I 122 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

EBCDIC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

EBCDIC EBCDIC 〈i-bi-si-dik o, all'it., é-bi-ci-dik〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Extended Binary-Coded-Decimal Interchange Code "codice esteso di interscambio per la codifica decimale in binario" per [...] indicare, nella tecnica dei calcolatori elettronici, un codice di largo uso per la trasmissione di dati a otto bit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EBCDIC (1)
Mostra Tutti

MS-DOS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MS-DOS MS-DOS 〈èm-ès-dòs o, all'it., èmme-èsse-dòs〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. MicroSoft-Disk Operating System "sistema operativo su dischi della Società MicroSoft" che indica il sistema operativo [...] costituente l'ambiente di lavoro tipico dei calcolatori personali IBM, normalmente noto come DOS: v. calcolatore personale: I 391 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – MICROSOFT – INGL – IBM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MS-DOS (2)
Mostra Tutti

CD-ROM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CD-ROM CD-ROM 〈si-di-ròm o, all'it., ci-di-ròm〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Compact Disk Read Only Memory "compact disk con memoria a sola lettura", usata in it. come s.m., che indica un compact disk [...] contenente una grande quantità di dati (centinaia di milioni di caratteri) sotto forma di testi, immagini o suoni ai quali si può accedere velocemente tramite un apposito lettore collegato a un calcolatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – READ ONLY MEMORY – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CD-ROM (1)
Mostra Tutti

scatola

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

scatola scàtola [Probab. der. del lat. castula "cassetta"] S. nera: (a) [ELT] [INF] locuz., che traduce l'ingl. black box, per indicare che di un dispositivo si tiene conto delle sole caratteristiche [...] esterne, in partic. della funzione di trasferimento in base alla quale una grandezza d'ingresso dà luogo a una ben definita grandezza d'uscita, ignorando di proposito, come irrilevante, la struttura interna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scatola (1)
Mostra Tutti

ADPCM

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ADPCM ADPCM 〈éi-di-pi-si-èm o, all'it., a-di-pi-ci-èmme〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Adaptive Differential Pulse Code Modulation. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

RARC

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

RARC RARC 〈ar-éi-ar-si o, all'it., èrre-a-èrre-ci o rark〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Regional Administrative Radio Conference. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

diagrammatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diagrammatore diagrammatóre [Der. di diagramma] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, termine con cui si rende l'ingl. plotter, unità d'uscita per il tracciamento di diagrammi o di elaborati [...] grafici a linee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

Low Energy Electron Reflection Microscope

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Low Energy Electron Reflection Microscope Low Energy Electron Reflection Microscope (LEERM) 〈lóu ènergi èlektron riflèksŠon maikroscóup〉 [ELT] Locuz. ingl. "microscopio a riflessione di elettroni di [...] bassa energia" per indicare un tipo di microscopio elettronico: v. microscopia elettronica e ionica: III 854 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 66
Vocabolario
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali