meccanorecettore
meccanorecettóre [Der. dell'ingl. mechanoreceptor, comp. di mechano- "meccano-" e (re)ceptor "(re)cettore"] [BFS] Recettore sensibile a stimoli meccanici (sono tali i tangocettori, i [...] pressocettori e i tensocettori, sensibili, a stimoli, rispettiv., di contatto, di pressione e di trazione): v. organi di senso: IV 316 a ...
Leggi Tutto
compound
compound 〈kòmpaund〉 [agg. ingl. "composto, composito"] [FTC] Termine per indicare sia macchine composte di unità di diverso tipo, o alimentate con sistemi misti, sia con altri signif. particolari [...] (locomotiva a vapore c., motore elettrico c., compressore c., risultante di un compressore assiale e di uno centrifugo, ecc.) ...
Leggi Tutto
quantificazione
quantificazióne [Der. dell'ingl. quantification, da to quantify "quantificare" (→ quantificatore), "atto ed effetto del quantificare"] [LSF] Termine talora usato, impropr., come sinon. [...] di quantizzazione. ◆ [ALG] [FAF] Teoria della q.: nella logica matematica, lo studio dei quantificatori e delle loro funzioni, strettamente collegato con lo studio dei predicati ...
Leggi Tutto
exergia
exergìa [Adatt. dell'ingl. exergy, da ex(ternal) energy "energia esterna"] [FTC] [TRM] L'energia che un sistema termodinamico può erogare all'esterno, cioè il massimo lavoro che il sistema in [...] un certo stato può produrre sino a portarsi in equilibrio stabile con l'ambiente: v. exergia ...
Leggi Tutto
bending
bending 〈bèndin〉 [s.ingl. "piegamento", usato in it. come s.m.] [FML] Tipo di vibrazione di una molecola non lineare, caratterizzato dal fatto che la grandezza variabile è l'angolo formato da [...] due dei segmenti ideali che uniscono gli atomi della molecola: v. molecola: IV 90 b ...
Leggi Tutto
frameshift
frameshift 〈frèmsŠift〉 [s.ingl. "traslazione di sequenza", usato in it. come s.m.] [BFS] Denomin. corrente di un tipo di mutazione di geni che codifichino per proteine; essa altera la fase [...] di lettura della sequenza tradotta in proteina dal punto in cui la mutazione è avvenuta ...
Leggi Tutto
enstrofia
enstrofìa [Der. dell'ingl. enstrophy, comp. dei gr. én- "dentro" e del tema di stropheín "rotare"] [MCF] Per un fluido turbolento, il valore semiquadratico medio 〈ω'2/2〉 dell'ampiezza ω' di [...] oscillazione turbolenta della vorticità (cioè del rotore della velocità): v. turbolenza: VI 364 f ...
Leggi Tutto
introne
intróne [Der. dell'ingl. intron, dal lat. intra "tra" con il suff. -on delle particelle] [BFS] Sequenza di nucleotidi in un gene che viene trascritta in RNA messaggero e quindi tradotta: gli [...] i. costituiscono le sequenze essenziali dei geni strutturali: v. acidi nucleici: I 20 d ...
Leggi Tutto
blizzard
blizzard 〈blìsëd〉 [s.ingl., usato in it. come s.m.] [GFS] Nella meteorologia, nome, di origine onomatopeica, usato nell'America Settentr., spec. nelle regioni dei monti Appalachiani e in tutto [...] il Canada, per indicare fortissime tempeste di neve che infuriano d'inverno, anche a cielo sereno ...
Leggi Tutto
doublet
doublet 〈dablit〉 [s.ingl. Der. di double "doppio", usato in it. come s.m.; nel passato veniva inteso come s.fr. 〈dublé〉][LSF] Termine usato talora in luogo di dipolo e di doppietto. ◆ [BFS] [MCF] [...] D. di velocità: v. locomozione animale acquatica: III 471 c ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...