skew
skew 〈skiù〉 [s.ingl. "obliquo", usato in it. come s.m.] [GFS] Nella magnetotellurica, denomin. internazionale di un indicatore della tridimensionalità di una struttura del sottosuolo: v. magnetotellurica: [...] III 610 c. ◆ [INF] Simmetria s.: lo stesso che simmetria distorta: v. visione artificiale: VI 563 f ...
Leggi Tutto
voxel
voxel 〈vòksël〉 [s.ingl. "elemento di volume" Comp. di vo(lume) "volume" e (pi)xel] [FME] Nela radiologia numerica, ciascuno dei volumi elementari identici in cui viene scomposto il corpo in esame [...] o una sua immagine tridimensionale: v. diagnostica medica per immagini: II 111 a ...
Leggi Tutto
quadrant
quadrant 〈kuòdrent〉 [s.ingl. "quadrante", come quarta parte di un cerchio] [STF] [MTR] (a) Unità di misura usata intorno al 1890 per la lunghezza, assunta pari a 107 m, del quadrante relativo [...] alla circonferenza equatoriale terrestre.(b) Denomin. originaria dell'henry, unità SI di induttanza ...
Leggi Tutto
partner
partner 〈pàatnë〉 [s.ingl. "compagno, membro di una coppia", usato in it. come s.m.] [FSN] Qualifica di una particella che sia in una specifica relazione con un'altra, come, per es., una particella [...] p. supersimmetrico di una con cui sia legata in una supersimmetria ...
Leggi Tutto
blaze
blaze 〈bléis〉 [s.ingl. usato in it. come s.m.] [OTT] Angolo di b.: lo stesso che angolo d'incisione di un reticolo di diffrazione a riflessione; i reticoli in questione sono detti reticoli blazed, [...] come dire reticoli incisi: v. spettrografia ottica: V 479 b ...
Leggi Tutto
axicon
axicon 〈àksikon〉 [s.ingl. Comp. di ax(ial) "assiale" e del gr. eíkona "immagine", usato in it. come s.m.] [OTT] Dispositivo ottico che di una sorgente posta sul suo asse dà un'immagine rettilinea [...] assiale di lunghezza finita, qual è una lente conica ...
Leggi Tutto
Eocene
Eocène [Der. dell'ingl. eocene, termine coniato nel 1833 dal geologo scozzese C. Lyell] [GFS] Nella cronologia geologica, la seconda delle cinque epoche dell'era cenozoica, della durata di circa [...] 20 milioni di anni, durante la quale si accentuano i movimenti dell'orogenesi alpina ...
Leggi Tutto
coulombmeter
coulombmeter 〈kulòmitë〉 [s.ingl. Comp. di coulomb e -meter "misura", usato in it. come s.m. e talora adattato in coulombòmetro] [MTR] [EMG] Cella elettrolitica per misurare la quantità di [...] elettricità che fluisce in un circuito in un certo tempo, lo stesso che voltametro ...
Leggi Tutto
tweeter
tweeter 〈tuìtë〉 [s.ingl., usato in it. come s.m., di origine onomatopeica "che emette suoni acuti"] [ACS] Altoparlante specific. destinato alla riproduzione di suoni di relativ. alta frequenza, [...] con una curva di risposta in frequenza estesa da circa 5000 Hz in su ...
Leggi Tutto
spallazione
spallazióne [Der. dell'ingl. spallation, da to spall "sbriciolare a martellate"] [FNC] Reazione di s.: reazione nucleare che porta alla frantumazione in più parti (nuclidi di s.) di un nucleo [...] che interagisca con particelle veloci (spec. protoni e particelle alfa di grande energia) ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...