optoelettronica
optoelettrònica [Der. dell'ingl. optoelectronics, comp. di opto- "opto-" e electronics "elettronica"] [ELT] [OTT] (a) L'insieme dei metodi e delle tecniche per la generazione, il trattamento [...] e la rivelazione di segnali ottici: v. optoelettronica; (b) in partic., il complesso delle tecniche ottiche basate su procedimenti tipici dell'elettronica o elaborate utilizzando formalismi matematici ...
Leggi Tutto
twilight
twilight 〈tuàilait〉 [s.ingl. "crepuscolo", comp. di twi- "doppio" e light "luce"] [GFS] (a) Generic., equivalente dell'it. crepuscolo. (b) Specific., emissione luminosa atmosferica che s'osserva [...] a ponente, al tramonto del Sole, quando gli strati alti dell'atmosfera, a decine di km di quota, sono ancora illuminati (propr. twilightglow): v. ottica atmosferica: IV 354 b ...
Leggi Tutto
bunch
bunch 〈bèncŠ〉 [s.ingl. "gruppo, fascio", usato in it. come s.m.] [FSN] Negli acceleratori di particelle, l'insieme molto denso e concentrato di un gran numero di particelle accelerate, che, opportunamente [...] focalizzato, costituisce l'elemento discreto del fascio prodotto dall'acceleratore (questo viene chiamato anche buncher 〈bèncë〉): v. acceleratore di particelle: I 15 a ...
Leggi Tutto
adrenalina
adrenalina [Der. dell'ingl. adrenaline, voce coniata dallo scopritore, il giapp. J. Takamine (1901), con il lat. ad- e ren "rene"] [BFS] Ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, che induce [...] effetti fugaci, i quali determinano l'eccitamento fisiologico del sistema nervoso simpatico: aumento della pressione arteriosa, del metabolismo generale, del contenuto di glucoso nel sangue, ecc ...
Leggi Tutto
whistler
whistler 〈uìslë〉 [s.ingl. "fischiatore"] [GFS] Denomin. di onde radio impulsive di bassa frequenza, variabili da kHz a decine di kHz, derivanti da lunghi percorsi dispersivi lungo linee del [...] campo magnetico terrestre: v. whistler. ◆ [GFS] W. corto, lungo, multiplo, normale: v. whistler: VI 591 c, d. ◆ [GFS] Modo w.: v. magnetoionica, teoria: III 569 a ...
Leggi Tutto
Pasadena
Pasadena 〈ingl. pësëdìnë, sp. pasadéna〉 [LSF] Città della California meridionale, SUA, con importanti insediamenti scient., quali il California Institute of Technology (fondato nel 1891) e il [...] Jet Propulsion Laboratory della Nasa, e tecnici (spec. dell'industria aerospaziale); nei pressi si trovano i due importanti Osservatori di Mount Wilson (Hale Observatory) e Mount Echo (Lowe Observatory) ...
Leggi Tutto
jet
jet 〈gèt〉 Termine ingl. (pl. jets) equivalente al-l'it. getto: per es., nella tecnica, per indicare aeroplani a getto, procedimenti basati su getti, ecc. ◆ [FSN] Insieme collimato di particelle, [...] solitamente adroni (allora j. adronici), emergente da un'interazione, interpretabile come frammentazione di un protone; per es., v. annichilazione protone-antiprotone: I 165 a ...
Leggi Tutto
gellio
gèllio [Der. dell'ingl jellium 〈gèliom〉 da jelly "gelatina", con la terminazione lat. scient. -ium] [FSD] Modello di plasma consistente di un volume unitario contenente N elettroni liberi che [...] si muovono su un fondo rigido di carica positiva uniformemente distribuita; la carica positiva compensa esattamente quella elettronica: v. eccitazioni elementari: II 235 b ...
Leggi Tutto
geodimetro
geodìmetro [Der. dell'ingl. geodimeter, comp. di geo- "geo-", di(stance) "distanza" e -meter "-metro"] [MTR] [GFS] Strumento topografico e geodetico per misurare distanze sino a qualche km [...] con accuratezza dell'ordine di qualche ppm (cioè, qualche mm a km); si tratta di un distanziometro, o telemetro, elettroottico: v. geodesia: III 17 c ...
Leggi Tutto
prebuncher
prebuncher 〈pribàncer〉 [s.ingl. Comp. di pre- e buncher "ammucchiatore", usato in it. come s.m.] [FSN] In alcuni tipi di acceleratori di particelle, cavità risonante che serve per raggruppare [...] le particelle da accelerare, in modo che entrino con la fase giusta nelle successive sezioni di accelerazione: v. acceleratori lineari: I 14 f ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...