• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1573 risultati
Tutti i risultati [8166]
Fisica [1573]
Ingegneria [690]
Elettronica [655]
Temi generali [623]
Matematica [344]
Geofisica [278]
Informatica [261]
Fisica matematica [236]
Astrofisica e fisica spaziale [220]
Statistica e calcolo delle probabilita [196]

log 3

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

log 3 log3 〈lòg〉 [s.ingl. "pezzo di legno"] [MTR] [MCF] Termine ingl. corrispondente all'it. solcometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA

OMM

Enciclopedia on line

Sigla di Organizzazione meteorologica mondiale (ingl. WMO, World Meteorological Organization). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE

Wandering

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Wandering Wandering 〈uòndërin〉 [LSF] Termine ingl. equivalente all'it. errante; per es., punto w. (ingl. w. point) lo stesso che punto errante: v. sistemi dinamici: V 292 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

glide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

glide glide 〈glàid〉 [s.m. ingl. Der. di to glide "scorrere liberamente"] [FSD] Termine ingl. per indicare lo scorrimento conservativo nella teoria delle dislocazioni: v. dislocazione: II 215 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

master

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

master master 〈màstë〉 [LSF] Termine ingl. "padrone" con il quale s'indicano parti di un dispositivo o di un apparato teorico che hanno una funzione primaria, di comando, rispetto ad altre parti, e che [...] che determinano la corretta successione delle operazioni effettuate su segnali, in partic. in un calcolatore elettronico. ◆ [MCS] M. equation (locuz. ingl. "equazione principale"): v. termalizzazione: VI 141 d. ◆ [ELT] [INF] M.-slave 〈-sléiv〉: locuz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

furlong

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

furlong furlong 〈fë´ëlon〉 [s.ingl. Der. dell'ant. furlang comp. di furh "solco" e lang "lunghezza"] [MTR] Unità ingl. di misura, pari a 40 perches (pertiche) ed equivalente a circa 201.2 metri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su furlong (1)
Mostra Tutti

prenesso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

prenesso prenésso [agg. Der. dell'ingl. prenex, che è dal lat. praenexus "unito prima"] [ALG] [FAF] Forma normale p. (dall'ingl. prenex normal form): nella logica matematica, espressione predicativa [...] in cui tutti i quantificatori si trovano all'inizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA

fathom

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fathom fathom 〈fèt'ëm〉 [s.ingl. Der. dell'ant. faethm, affine al ted. Faden] [MTR] Unità di misura ingl. di lunghezza, pari a 2 yards e quindi a 6 piedi inglesi, equivalente a 1.829 m e resa in it. come [...] braccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fathom (2)
Mostra Tutti

sottotempesta magnetosferica

Enciclopedia on line

sottotempesta magnetosferica Perturbazione nella magnetosfera (ingl. magnetospheric substorm), indotta da una perturbazione del vento solare, con imponenti conseguenze anche nell’atmosfera a quote inferiori [...] (tempeste ionosferiche, s. aurorali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: VENTO SOLARE – MAGNETOSFERA – ATMOSFERA

creep

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

creep creep 〈krìip〉 [FSD] Termine ingl. "deformazione" usato internaz. per indicare generic. una dislocazione. ◆ [FSD] Esponente e funzione di c.: v. viscoelasticità: VI 548 a, 546 b. ◆ [GFS] Soil c.: [...] nella geologia, locuz. ingl. che indica il lento colamento del suolo e del mantello detritico di una roccia sotto l'effetto della gravità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – GEOFISICA
TAGS: VISCOELASTICITÀ – GEOLOGIA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su creep (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 158
Vocabolario
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali