CTD
CTD 〈si-ti-di o, all'it., ci-ti-di〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Charge Transfer Device "dispositivo a trasferimento di carica", per indicare il meccanismo di funzionamento di certi sensori di immagine: [...] v. fotorivelatore: II 742 b ...
Leggi Tutto
VFO
VFO 〈vi-èf-ó o, all'it., vu-èffe-ò〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Variable Frequency Oscillator "oscillatore a frequenza variabile" per indicare un oscillatore (quasi sempre a radiofrequenza) di cui possa [...] essere variata la frequenza ...
Leggi Tutto
Very Large Scale Integration
Very Large Scale Integration (VLSI) 〈véri largŠ skéil integrèsŠon〉 [ELT] Locuz. ingl. "integrazione a larghissima scala" per indicare l'attuale tecnica di fabbricazione dei [...] circuiti elettronici integrati, caratterizzata da una grande densità dei componenti, sia passivi che attivi: v. circuiti elettronici integrati: I 616 Tab. 2.1 ...
Leggi Tutto
Regional Administrative Radio Conference
Regional Administrative Radio Conference (RARC) 〈rìgional edministreitìvë rédio kònferensë〉 [ELT] Denomin. ingl. "Conferenza radio amministrativa regionale" di [...] sottoorgani del-l'Unione Internazionale delle Comunicazioni (UIT) per la gestione delle spettro delle frequenze radio nell'ambito delle varie regioni: v. bande di frequenza: I 336 e ...
Leggi Tutto
SSI
SSI 〈ès-ès-ai o, all'it., èsse-èsse-i〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Small Scale Integration "integrazione a piccola scala" per indicare una tecnica di costruzione di circuiti integrati a basso livello [...] d'integrazione (negli anni '60): v. circuiti integrati: I 616 Tab. 2.1 ...
Leggi Tutto
Time Division Multiple Access
Time Division Multiple Access (TDMA) 〈tàim divìsŠën màltipolë aksès〉 [ELT] Denomin. ingl. della tecnica di ripartizione dei segnali tra le stazioni di una rete di telecomunicazione, [...] detta in it. tecnica di accesso multiplo a divisione di tempo: v. telecomunicazione, reti di: VI 72 c ...
Leggi Tutto
ECL
ECL 〈i-si-èl o, all'it., é-ci-èlle〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Emitter Coupled Logic "circuito logico ad accoppiamento di emettitore" con cui s'indica una famiglia di circuiti logici integrati in cui [...] i transistori d'uscita sono nella configurazione a inseguitore, per cui l'unione delle porte avviene per accoppiamento di emettitore: v. circuiti elettronici integrati: I 615 f ...
Leggi Tutto
CAD
CAD 〈si-éi-di o, all'it., ci-a-di〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Computer Aided Design ("progettazione assistita dall'elaboratore"), indicante una classe di metodi nell'ambito dei quali lo sviluppo [...] di un progetto industriale, scientifico, economico, ecc. viene realizzato interattivamente con un elaboratore elettronico; le applicazioni più comuni dei metodi CAD sono la progettazione di grandi infrastrutture ...
Leggi Tutto
BCD
BCD 〈bi-si-di o, all'it., bi-ci-di〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Binary Coded Decimal "decimale codificato in binario" con cui s'indica un sistema di codificazione binaria dei numeri decimali, in base [...] al quale a ogni singola cifra decimale corrisponde un gruppo di quattro bit espressi secondo la numerazione binaria naturale; è anche detto codice 8421, dal peso dei singoli bit. Il codice BCD risulta ...
Leggi Tutto
TTL 1
TTL1 〈ti-ti-èl o, all'it., ti-ti-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Transistor-Transistor Logic "logica transistore-transistore" (in una versione più recente, derivata da Transistor-Transfer Logic "logica [...] di trasferimento a transistori") con cui s'indicano circuiti digitali integrati costituiti da soli transistori bipolari: v. circuiti elettronici integrati: I 615 e. ◆ [ELT] Sigla che qualifica dispositivi ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...