• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [8166]
Statistica e calcolo delle probabilita [196]
Fisica [1573]
Ingegneria [690]
Elettronica [655]
Temi generali [623]
Matematica [344]
Geofisica [278]
Informatica [261]
Fisica matematica [236]
Astrofisica e fisica spaziale [220]

elevone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elevone elevóne [Der. dell'ingl. elevon, comp. di elev(atore) "elevatore" e (ailer)on "alettone"] [FTC] [MCF] Nome delle superfici mobili di governo dei velivoli tuttala, sul bordo d'uscita dell'ala. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elevone (1)
Mostra Tutti

timer

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

timer timer 〈tàimë〉 [s.ingl. Der. di to time "regolare il tempo", usato in it. come s.m.] [FTC] Termine che nell'uso si alterna con l'equivalente it. temporizzatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

resistor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

resistor resistor 〈risìstë〉 [s.ingl. "resistore"] [FTC] [EMG] Termine talora usato nell'elettrotecnica in luogo di resistore, spec. per indicare grossi resistori impiegati come elementi dissipativi nella [...] trazione elettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

transienza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

transienza transiènza [Der dell'ingl. transience, der. di transient (→ transiente)] [LSF] La proprietà di essere transiente, cioè transitorio, in contrapp. a ricorrente. ◆ [PRB] Criterio di t. di Chung [...] e Fuchs e di Spitzer: v. cammini aleatori: I 465 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

capacitanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

capacitanza capacitanza [Der. dell'ingl. capacitance, da capacity "capacità"] [FTC] [EMG] C. elettrica: lo stesso che reattanza capacitiva. ◆ [FTC] [TRM] C. termica: per un corpo, è il rapporto fra una [...] variazione di entropia e la corrispondente variazione di temperatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

embossing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

embossing embossing 〈imbòsin〉 [s.ingl., usato in it. come s.m. Part. pres. di to emboss "stampare in rilievo"] [FTC] [ELT] Procedimento di stampa in rilievo di materie plastiche, usato per duplicare, [...] da una matrice, compact disc e ologrammi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

intermittore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

intermittore intermittóre [Der. dell'ingl. intermittor, dal lat. intermittere (→ intermittente)] [FTC] Qualifica di dispositivi che operano a intermittenza o che determinano il funzionamento intermittente [...] di altri dispositivi (per es., v. cinematismo: I 600 Fig. 1.1.3) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

nucleonica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nucleonica nucleònica [Der. dell'ingl. nucleonics, tratto da nucleon "nucleone" sul modello di electronics "elettronica"] [FTC] [FNC] Disciplina tecnica costituita dall'insieme delle applicazioni della [...] fisica nucleare ad altre scienze (astrofisica, geofisica, ecc.) e all'ingegneria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

compound

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

compound compound 〈kòmpaund〉 [agg. ingl. "composto, composito"] [FTC] Termine per indicare sia macchine composte di unità di diverso tipo, o alimentate con sistemi misti, sia con altri signif. particolari [...] (locomotiva a vapore c., motore elettrico c., compressore c., risultante di un compressore assiale e di uno centrifugo, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

exergia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

exergia exergìa [Adatt. dell'ingl. exergy, da ex(ternal) energy "energia esterna"] [FTC] [TRM] L'energia che un sistema termodinamico può erogare all'esterno, cioè il massimo lavoro che il sistema in [...] un certo stato può produrre sino a portarsi in equilibrio stabile con l'ambiente: v. exergia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su exergia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali