PROM
PROM 〈pròm〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Programmable Read Only Memory "memoria programmabile a sola lettura" per indicare le memorie in cui le informazioni sono immagazzinate una sola volta, per [...] poi essere disponibili successiv. solo in lettura: v. memoria III 769 b ...
Leggi Tutto
ARMCO
ARMCO 〈armko〉 [FTC] [EMG] Sigla dell'ingl. American Rolling Milling COmpany "Compagnia americana laminatoi", denomin. commerciale di una qualità di ferro di grande purezza (99.9 %) e di grande [...] resistenza alla corrosione, spec. usato per nuclei magnetici di macchine elettriche ...
Leggi Tutto
gun metal
gun metal 〈gan mètl〉 [Locuz. ingl. "metallo da fucile" usata in Italia come agg.] [FTC] Denomin. commerc. di una categoria di bronzi a elevato tenore di rame (85÷90 %), contenenti stagno (6÷10 %), [...] zinco (2÷4 %), e talvolta piombo (1.5÷2.5 %); questi bronzi sono usati per la costruzione di contatti elettrici e parti di meccanismi di precisione ...
Leggi Tutto
real-time
real-time 〈rìël tàim〉 [Locuz. ingl. "tempo reale", usato in it. come s.m.] [LSF] Lo stesso che tempo attuale, contemporaneamente, al momento e simili, per indicare qualcosa che avviene subito, [...] senza ritardo, al limite contemporaneamente; usata spec. nelle tecniche dell'elaborazione elettronica di dati nell'espressione operazioni r.-t. (it. operazioni in tempo reale: → reale) ...
Leggi Tutto
set-up
set-up 〈sèt ap〉 [Locuz. ingl. "predisporre, organizzare e simili", usato in it. come s.m.] [LSF] Sinon. di apparato sperimentale. ◆ [ELT] Fase di predisposizione di un dispositivo elettronico, [...] in partic. un sistema di misura. ◆ [INF] Sinon. di installazione di un programma in un elaboratore elettronico: s. di un programma, fase di s., ecc ...
Leggi Tutto
multi-media
multi-media 〈malti mìidië〉 [Locuz. ingl. comp. di multi- e media "mezzi", usata in it. come s.m. e come agg., invar.] [INF] Espressione con cui si qualificano dispositivi per l'elaborazione [...] d'informazioni, in cui queste ultime sono trattate, sia in entrata che in uscita, con vari mezzi di trasduzione e di memorizzazione ...
Leggi Tutto
TOTEM
TOTEM 〈tòtem〉 [FTC] [TRM] Sigla dell'ingl. TOTal Energy Module "modulo a energia totale" con cui s'è indicato un prototipo di apparecchiatura modulare a cogenerazione (v.), realizzato in Italia [...] nel 1978, costituito da un motore a combustione interna accoppiato con un alternatore elettrico e provvisto di vari dispositivi per il recupero del calore, capace di alimentare elettricamente e con acqua ...
Leggi Tutto
password
password (o pass-word) 〈pàsuëëd〉 [Locuz. ingl. comp. di (to) pass "passare" e word "parola"] [ELT][INF] Parola, cioè determinato gruppo di caratteri alfanumerici, la cui digitazione è necessaria [...] per l'accesso a un calcolatore elettronico o a un programma o a un determinato archivio (file); si ricorre a essa per evidenti ragioni di riservatezza, di sicurezza e di controllo; lo stesso che parola ...
Leggi Tutto
hard disk
hard disk 〈hàad disk〉 [Locuz. ingl. comp. di hard "duro, rigido", e disk "disco" usata in it. come s.m.] [ELT] [INF] Nei calcolatori elettronici, disco di memoria magnetica realizzato con materiale [...] rigido (di qui l'it. disco rigido) e non asportabile (di qui l'altra denomin. it. disco fisso), a differenza di un floppy disk; ha grande capacità, fino a centinaia di Mbyte ...
Leggi Tutto
fit
fit [agg. e s.m. Voce ingl., come agg. "adatto, in forma" e come s.m. "adattamento"] [LSF] Il processo di ottimizzazione di un certo numero di parametri per ben riprodurre un certo insieme di dati [...] o il loro andamento; in quest'ultimo caso, il risultato consiste in una curva opportuna (anch'essa detta fit); dato che il procedimento può portare a determinare varie di queste curve, si parla anche di ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...