hard-core
hard-core 〈hàad kóo〉 [LSF] Locuz. ingl. "(che ha il) nòcciolo (core) duro (hard)", in it. con uso invar. in varie discipline fisiche, in partic. nella meccanica statistica, e resa con l'it. [...] cuore duro (→ cuore) ...
Leggi Tutto
general purpose
general purpose 〈gèneral pérposë〉 [LSF] Locuz. ingl. "per uso generale", che, specie nelle discipline applicate, indica un dispositivo non specializzato, cioè adatto per vari usi. ◆ [ELT] [...] Circuito g.: v. circuiti elettronici integrati: I 616 e ...
Leggi Tutto
black-out
black-out 〈blèk àut〉 [LSF] Locuz. ingl. "oscuramento" (comp. di black "nero" e out "fuori") per indicare il venir meno improvviso dell'erogazione di energia, in partic. elettrica, del funzionamento [...] di un dispositivo, e simili ...
Leggi Tutto
entrainment limit
entrainment limit 〈entrèinmën lìmit〉 [FTC] Locuz ingl. "limite di trascinamento", con cui negli impianti termotecnici s'indica il limite al trascinamento del liquido al condensatore: [...] v. tubi di calore: VI 350 f ...
Leggi Tutto
ripple structure
ripple structure 〈ripl stràkcŠar〉 [LSF] Locuz. ingl. per indicare le fini ondulazioni che talora sono presenti sulla curva principale di un diagramma, per es., quelle presenti nella [...] curva d'estinzione dell'atmosfera in condizioni di diffusione di Mie (v. ottica atmosferica: IV 351 b) ...
Leggi Tutto
radiation damage
radiation damage 〈radièsŠon dàmagë〉 [LSF] Locuz. ingl. equivalente all'it. danneggiamento, o danno, da radiazioni. ◆ [FSD] Effetti di r.: formazione di imperfezioni reticolari a causa [...] dell'assorbimento di radiazioni di alta energia da parte di un cristallo: v. termoluminescenza: VI 196 a ...
Leggi Tutto
antialone
antialóne [agg. e s.m. Der. dell'ingl. antihalo, comp. di anti- "anti-" e halo "alone"] [FTC] [OTT] Qualifica di materiale sensibile fotografico esente dal difetto dell'alone (←), e anche dei [...] provvedimenti o dispositivi con cui tale materiale è ottenuto ...
Leggi Tutto
debugging
debugging 〈dibàg✄in〉 (o debug 〈dibàg✄〉) [s.ingl. propr. "spulciamento" usato in it. come s.m.] [ELT] [INF] L'operazione di ricerca e correzione degli errori di procedura, logici, sintattici [...] e semantici che impediscono la corretta elaborazione di un programma esecutivo da parte di un calcolatore elettronico, che è effettuata, in genere, con l'ausilio di appositi programmi ...
Leggi Tutto
cervit
cervit 〈sèrvit o, all'it., cèrvit〉 [s.ingl., usato in it. come s.m., comp. di ceramic "ceramica" e vitreous "vitreo"] [FTC] [EMG] Denomin. di una vetro-ceramica amagnetica, caratterizzata da un [...] piccolo coefficiente di dilatazione termica, utilizzata per realizzare supporti di dispositivi vari, per es. per campioni di induttanza: v. induttanza, campioni di: III 172 e ...
Leggi Tutto
bit-slice
bit-slice 〈bit slàis〉 [INF] Locuz. ingl. (propr. "parte di un pezzo") per indicare "fette" integrate dell'unità centrale di un calcolatore elettronico digitale che, affiancate tra loro in numero [...] sufficiente (tipic., 4 bit, quel che si chiama un nibble), realizzano una struttura avente la larghezza di parola voluta: v. calcolatori, architettura dei: I 396 d ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...