system call
system call 〈sistem kól〉 [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, locuz. ingl. equivalente all'it. chiamata di sistema: v. sistemi operativi: V 309 b. ...
Leggi Tutto
LSF
LSF 〈èl-ès-èf o, all'it., èlle-èsse-èffe〉 [FME] Sigla dell'ingl. Line Spread Function "funzione di dispersione di linea": v. diagnostica medica per immagini: II 109 f. ...
Leggi Tutto
ISO
ISO 〈ai-ès-ó o, all'it., iso〉 [FTC] [MTR] Sigla del-l'ingl. International Organization for Standardization. ◆ [ELT] [INF] Norma ISO/OSI: v. calcolatori, sistemi di: I 401 d. ...
Leggi Tutto
International Electrotechnical Commission
International Electrotechnical Commission (IEC) 〈internèsŠonal elektrotèknikol komìsŠon〉 [FTC] [EMG] Denomin. ufficiale ingl. di un ente internazionale, fondato [...] nel 1906, con sede a Ginevra, per promuovere la cooperazione internazionale nell'industria elettrotecnica, articolato (1996) in 42 Comitati nazionali ...
Leggi Tutto
APE
APE 〈éi-pi-i o, all'it., ape〉 [ELT] [INF] Sigla del-l'ingl. Array Processor with Emulator "processore a schiera con emulatore", denomin. di un supercalcolatore specific. progettato in Italia e al [...] CERN per calcoli di fisica teorica: v. calcolatori dedicati alla fisica teorica: I 403 f ...
Leggi Tutto
MHD
MHD 〈èm-éicŠ-di o, all'it., èmme-akka-di〉 [FPL] Sigla dell'ingl. MagnetoHydroDynamics con cui s'indica internaz. la magnetoidrodinamica (estensiv., la magnetofluidodinamica) e si qualificano concetti, [...] procedimenti e dispositivi che riguardano tale scienza. ◆ [FTC] [FPL] Generatore MHD: v. magnetoidrodinamiche, macchine: III 558 e ...
Leggi Tutto
APL
APL 〈éi-pi-èl o, all'it., a-pi-èlle〉 [INF] Sigla dell'ingl. A Programming Language, titolo del libro di K. Iverson, 1962, in cui fu descritto il linguaggio di programmazione indicato con la sigla [...] medesima: v. linguaggi di programmazione: III 427 c ...
Leggi Tutto
PLL
PLL 〈pi-èl-èl o, all'it., pi-èlle-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Phase-Locked Loop.-plo [Der. dal lat. -plus di duplus, triplus, ecc., gr. -ploy´s di diploy´s, triploy´s, ecc.] [LSF] Secondo o ultimo [...] elemento degli aggettivi moltiplicativi triplo, quadruplo, ecc., in generale multiplo e, simbolicamente, ennuplo (n-plo), (s+1)-plo, ecc ...
Leggi Tutto
MIMD
MIMD 〈èm-ai-èm-di o, all'it., mimd〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Multiple Instruction-Multiple Data "istruzione multipla-dati multipli" con cui s'indica un modo di operare di un supercalcolatore, [...] cioè di un sistema in cui più calcolatori elettronici operano in parallelo: v. calcolatori massicciamente paralleli: I 406 c ...
Leggi Tutto
floppy disk
floppy disk 〈flòpi disk〉 [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, locuz. ingl. "disco flessibile", usata in it. come s.m. a volte tradotto con dischetto, per indicare un disco [...] di materia plastica ricoperto di un materiale magnetizzabile, di piccolo diametro (i diametri correnti sono 5.25 pollici, cioè circa 13 cm, e 3.5 pollici, cioè circa 9 cm; questi ultimi, detti anche mini ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...