• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
655 risultati
Tutti i risultati [8166]
Elettronica [655]
Fisica [1573]
Ingegneria [690]
Temi generali [623]
Matematica [344]
Geofisica [278]
Informatica [261]
Fisica matematica [236]
Astrofisica e fisica spaziale [220]
Statistica e calcolo delle probabilita [196]

embossing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

embossing embossing 〈imbòsin〉 [s.ingl., usato in it. come s.m. Part. pres. di to emboss "stampare in rilievo"] [FTC] [ELT] Procedimento di stampa in rilievo di materie plastiche, usato per duplicare, [...] da una matrice, compact disc e ologrammi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

coprocessore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

coprocessore coprocessóre [Der. dell'ingl. coprocessor, der. di processor "processore" con il suff. di compagnia co-] [ELT] [INF] Unità di elaborazione addizionale che viene affiancata all'unità centrale [...] per svolgere particolari compiti: v. calcolatori, architettura dei: I 397 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coprocessore (1)
Mostra Tutti

multitasking

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multitasking multitasking 〈maltitèskin〉 [s.ingl. Comp. di multi- e tasking, part. pres. di to task "affidare compiti"] [ELT] [INF] Qualifica di sistemi operativi in cui una copia di un modulo di programma [...] può essere usato da più task (←) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

crossbar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

crossbar crossbar 〈kròsbaa〉 [s.ingl. "sbarretta di incrocio", usato in it. come s.m.] [ELT] Tipo di organo di commutazione telefonica automatica, e il sistema che lo utilizza, il quale opera la commutazione [...] integralmente per mezzo di relè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

kenotron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kenotron kènotron [s.ingl., usato in it. come s.m. Comp. del gr. kenós "vuoto" e del suff. -tron dei tubi elettronici] [STF] [ELT] Termine usato talora nel passato per indicare un diodo termoelettronico [...] a vuoto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – ELETTRONICA

padding

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

padding padding 〈pèdin〉 [s.ingl. "imbottitura"] [ELT] Condensatore regolabile che si mette in serie a un condensatore variabile per variarne la capacità massima, spec. per facilitare l'allineamento di [...] circuiti oscillanti di radioricevitori a supereterodina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

feeder

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

feeder feeder 〈fìidë〉 [s.ingl. Der. di to feed "alimentare"] [LSF] Termine talora usato per indicare un dispositivo di alimentazione. ◆ [ELT] F. d'antenna: nella radiotecnica, lo stesso che linea d'alimentazione [...] di un'antenna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

ferrod

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ferrod fèrrod [Comp. dell'ingl. fer(rite) "ferrite" e rod "bacchetta"] [ELT] Antenna direttiva per microonde, costituita da una cortina di bacchette parallele di ferrite, alimentate da guide d'onda e [...] polarizzate magneticamente mediante elettromagneti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

digicon

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

digicon dìgicon [s.ingl. Comp. di dig(ital) "digitale" e icon- pref. per "immagine" (come, per es., iconoscope)] [ELT] Tipo di fotomoltiplicatore ibrido, con fotocatodo e matrice di diodi: v. fotorivelatore: [...] II 739 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

drive

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

drive drive 〈dràiv〉 [s.ingl. Der. del verbo to drive "azionare", usato in it. come s.m.] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, una qualsiasi unità (nastro, disco o altro supporto di [...] dati) che sia fornita dei necessari dispositivi per la lettura e la scrittura dei dati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali