laddertron
laddertron 〈lédertron〉 [s.ingl., Der. di ladder "scala a pioli", usato in it. come s.m.] [EMG] [FSN] Tipo particolare della cinta isolante che carica un acceleratore di Van de Graaff: v. acceleratore [...] di particelle: I 4 c ...
Leggi Tutto
sensitometria
sensitometrìa [Der. dell'ingl. sensitometry, comp. di sensit(ivity) "sensibilità" e -metry "-metria"] [OTT] La parte della tecnica fotografica che riguarda la relazione tra l'esposizione [...] e l'annerimento del materiale sensibile: v. fotografia: II 711 e ...
Leggi Tutto
monitoraggio
monitoràggio [Der. dell'ingl. monitoring, da to monitor "controllare" (→ monitor)] [LSF] Lo stesso che controllo. ◆ [GFS] M. ambientale: la messa in opera dei mezzi necessari per controllare [...] il grado di inquinamento dell'ambiente (atmosfera, acque e terreno) ...
Leggi Tutto
backing
backing 〈bèkin〉 [Termine ingl. "rivestimento posteriore", usato in it. come s.m.] [ACS] Nella tecnica degli ultrasuoni, strato di materiale assorbente applicato sulla parte posteriore di un trasduttore [...] per migliorarne la risposta: v. ultrasuoni: VI 384 d ...
Leggi Tutto
flexoelettricita
flexoelettricità [Der. dell'ingl. flexoelectricity, comp. di flexion "flessione", dal lat. flexio -onis ed electricity] [OTT] L'insieme delle proprietà che discendono dall'esistenza [...] di momenti elettrici quadrupolari in cristalli liquidi: v. cristalli liquidi: II 28 b ...
Leggi Tutto
blend
blend 〈blènd〉 [s.ingl. "miscela"] [ASF] L'insieme asimmetrico delle righe che compongono gli spettri stellari, al quale va attribuita, per la determinazione di velocità radiali, una conveniente [...] lunghezza d'onda: v. catalogo fondamentale: I 522 a ...
Leggi Tutto
transferrina
transferrina [Der. dell'ingl. transferrin, comp. di trans- "trans-" e lat. ferrum "ferro"] [BFS] [CHF] Metalloproteina ferromagnetica, che interviene nella risonanza paramagnetica elettronica [...] di interesse medico: v. risonanza paramagnetica elettronica in fisica medica: V 32 d ...
Leggi Tutto
cinetografo
cinetògrafo [Der. dell'ingl. kinetograph, comp. del gr. kinetós "mobile" e del pref. -graph "-grafo"] [STF] [OTT] Denomin. dei primi sistemi di cinematografia e, in partic., di uno realizzato [...] da T.A. Edison nel 1891 (→ cinematografia) ...
Leggi Tutto
grivazione
grivazióne [Der. dell'ingl. grivation, comp. di grid "griglia, reticolato" e variation "variazione"] [GFS] Nella navigazione, l'angolo che la direzione del nord magnetico forma con il nord [...] fittizio del reticolato cartografico che si sta usando ...
Leggi Tutto
spinar
spinar [s.ingl. Comp. di spin "rotazione" e (st)ar "stella", quindi "stella rotante"] [ASF] Termine proposto per indicare un possibile stadio evolutivo di una quasar, caratterizzato da una rapida [...] rotazione: v. quasar: IV 642 f ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...