spreading
spreading 〈sprèdin〉 [s.ingl. "sparpagliamento" Part. pres. di to spread "spargere", usato in it. come s.m.] [LSF] Generic. usato con il signif. di dispersione e sparpagliamento. ◆ [PRB] Termine [...] per indicare la dispersione intorno a un valore medio dei dati di una misurazione o dei valori assunti da una variabile ...
Leggi Tutto
line
line 〈làin〉 [s.ingl. "linea"] [MTR] Unità di misura di lunghezza del Sistema inglese: (a) pari a 1/12 di pollice (cioè 2.117 mm) nel Regno Unito e paesi metrologicamente dipendenti; (b) pari a 1/40 [...] di pollice (cioè 0.635 mm) negli SUA e paesi metrologicamente dipendenti ...
Leggi Tutto
bulk
bulk 〈bèlk〉 [s.ingl., "grande massa, carico", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine usato, in contrapp. a superficiale e simili, per qualificare enti relativi all'insieme di un corpo, cioè alla [...] sua massa, al suo volume, ecc.; per es., v. superfici solide, fisica delle: VI 17 e ...
Leggi Tutto
silt
silt [voce ingl., propr. "limo, sedimento di sabbia o fango"] [GFS] Nella geologia, categoria di rocce clastiche con granuli di dimensioni minori di quelle della sabbia molto fine (≈50 μm), ma maggiori [...] di quelle dell'argilla (≈5 μm); in partic., il tipo sciolto, mentre quello coerente viene chiamato siltite ...
Leggi Tutto
acutanza
acutànza [Der. dell'ingl. acutance, da acute "acuto" con il suff. -ance di inductance, ecc.] [LSF] Nei fenomeni di risonanza, lo stesso che acutezza (←) di risonanza. ◆ [OTT] Nella tecnica fotografica, [...] la differenza di densità al bordo fra due zone con diverso livello di grigio: v. fotografia: II 711 d ...
Leggi Tutto
cinetocoro
cinetòcoro [Der. dell'ingl. kinetochore, comp. dei gr. kinetós "mobile" e tema di choréo "spostarsi"] [BFS] Struttura che agisce come centro di nucleazione per la polimerizzazione della tubolina, [...] una proteina che interviene a sua volta nella formazione dei microtubuli del citoscheletro cellulare: v. motilità cellulare: IV 111 e ...
Leggi Tutto
jar
jar 〈gŠa〉 [s.ingl. "giara, bottiglia"] [STF] [MTR] [EMG] Unità di misura empirica di capacità elettrica, inizialmente (circa metà 18° sec.) definita su una bottiglia di Leida campione e sporadicamente [...] usata sino alla prima metà del 20° sec., pari a 103 statfarad, cioè 1.113 10-9 F ...
Leggi Tutto
riflettanza
riflettanza [Der. dell'ingl. reflectance, dal tema del lat. reflectere "riflettere" con il suff. -ance di capacitance e simili] [EMG] [MCC] Lo stesso che coefficiente di riflessione, cioè [...] il rapporto tra l'intensità della radiazione riflessa e di quella incidente su una superficie riflettente. ◆ [OTT] R. diffusa: lo stesso che coefficiente di riflessione diffusa, cioè il rapporto tra l'intensità ...
Leggi Tutto
OR
OR 〈òr〉 [Congiunzione ingl. 〈óo〉 corrispondente all'it. o disgiuntivo] [FAF][INF] Altra denomin. della somma logica e del relativo operatore, nonché del circuito logico che la realizza: v. circuiti [...] logici: I 618 c. ◆ [INF] OR esclusivo: (anche OR inclusivo, equivalente al lat. vel) operazione logica, di simb. EX-OR (equivalente al lat. aut), tra due o più variabili binarie, il cui risultato è nullo ...
Leggi Tutto
segregazione
segregazióne [Der. dell'ingl. segregation, dal lat. segregatio -onis , che è dal part. pass. segregatus di segregare "separare una cosa dal tutto", comp. di se- separatore e grex gregis [...] "gregge"] [GFS] S. magmatica: nella geologia, processo per cui durante la consolidazione di un magma taluni minerali, spec. metallici, si concentrano, cristallizzandosi per primi, costituendo giacimenti ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...