• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
690 risultati
Tutti i risultati [8166]
Ingegneria [690]
Fisica [1573]
Elettronica [655]
Temi generali [623]
Matematica [344]
Geofisica [278]
Informatica [261]
Fisica matematica [236]
Astrofisica e fisica spaziale [220]
Statistica e calcolo delle probabilita [196]

drift

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

drift drift 〈drift〉 [s.ingl. Der. di to drift "guidare", "trasportare", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine usato in varie discipline come equivalente a deriva, trascinamento, scorrimento, corrente, [...] stocastiche, detto anche campo di trascinamento: v. equazioni differenziali stocastiche: II 464 b. ◆ [FSN] Camere di d. (ingl. drift chambers): rivelatori di particelle il cui funzionamento si basa sul d. degli ioni prodotti dal passaggio di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – GEOFISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

cluster

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cluster cluster 〈klastë〉 [s.ingl., propr. "grappolo", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine introdotto inizialmente da astronomi statunitensi e inglesi per indicare ammassi stellari e passato poi a indicare [...] per il processo di c. di Poisson stazionario: v. processi di punto: IV 600 b. ◆ [MCS] Sviluppo in c. (ingl. cluster expansion): metodo di approssimazione successiva per tenere conto nell'equazione di stato dei gas ideali delle interazioni di scambio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cluster (2)
Mostra Tutti

megatron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megatron mègatron [ingl. megatron, comp. di mega(hertz) e del suff. -tron dei tubi elettronici] [ELT] Altra denomin. dei triodi lighthouse per microonde. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

kbit

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kbit kbit 〈kilobìt〉 [s.ingl., usato in it. come s.m. Comp. di k- e bit] [MTR] [ELT] [INF] Simb. di kilobit. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

kbyte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kbyte kbyte 〈kilobàit〉 [s.ingl., usato in it. come s.m. Comp. di k- e byte] [MTR] [ELT] [INF] Simb. di kilobyte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

stack

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stack stack 〈stak〉 [s.ingl. "pila, pilastro"] [ELT] [INF] Calcolatore s., o a pila: v. calcolatori, sistemi di: I 398 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

polling

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polling polling 〈pòlin〉 [s.ingl. "interrogazione" usato in it. come s.m.] [ELT] Nelle reti di telecomunicazione, tecnica di controllo centralizzato: v. telecomunicazione, reti di: VI 72 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

varicap

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

varicap varicap 〈vèrikëp〉 [s.ingl. Comp. di vari(able) e cap(acitor) "condensatore variabile"] [ELT] Altro nome del varactor, in quanto equivalente a un condensatore con capacità variabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

newvicon

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

newvicon newvicon 〈niùvicon〉 [s.ingl. Comp. di new "nuovo" e v(id)icon] [ELT] Tipo di tubo di ripresa televisiva, a fotoconduzione: v. sensori televisivi: V 181 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

crowding

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

crowding crowding 〈kràudin〉 [s.ingl. "affollamento"] [ELT] Effetto c.: particolare addensamento della corrente di lacune vicino alla base di un transistore a giunzione: v. transistori: VI 276 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69
Vocabolario
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
N-word
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali