multiagente
multiagènte [Comp. di multi- e agente] [INF] Sistema m. (ingl. multi-agent system): v. intelligenza artificiale: risultati recenti: VI 644 b. ...
Leggi Tutto
ENEA
ENEA Sigla: (a) 〈i-èn-i-éi〉 [FNC] dell'ingl. European Nuclear Energy Agency; (b) 〈enèa〉 [FTC] dell'Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente. ...
Leggi Tutto
Secondary Electrons (SE)
Secondary Electrons (SE) 〈sekònderi elèktrons〉 [LSF] Denomin. ingl. "elettroni secondari", nella microscopia ottica, dei segnali dovuti all'emissione secondaria di elettroni: [...] v. microscopia elettronica e ionica: III 848 b ...
Leggi Tutto
daylight
daylight (o day-light) 〈dèi-làit〉 [FTC] [OTT] S. ingl. "luce del giorno" con cui s'indica una sorgente luminosa che emette una luce avente una composizione spettrale simile a quella dell'ordinaria [...] luce del giorno ...
Leggi Tutto
attuatore
attuatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. dell'ingl. actuator, che è il lat. actuator, da actuare "fare" e questo da actus (→ attuale)] [LSF] Dispositivo mediante il quale si attua una determinata [...] operazione; per es.: [ELT] v. controllo automatico: I 742 b; [FTC] [MCC] v. cinematismo: I 602 e ...
Leggi Tutto
FLOPS
FLOPS (o flops) 〈flòps〉 [MTR] [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Floating Point Operations per Second, costituente l'unità di misura della potenza di calcolo di un calcolatore elettronico digitale, in [...] termini di operazioni su numeri con virgola mobile effettuabili in un secondo; nella pratica sono più usati i multipli megaFLOPS (Mflops) e gigaFLOPS (Gflops), pari a, rispettiv., 106 e 109 operazioni ...
Leggi Tutto
Line Spread Function
Line Spread Function 〈làin sprèd fànkcŠon〉 [FME] Locuz. ingl. equivalente all'it. funzione di dispersione di linea: → LSF. ...
Leggi Tutto
formato
formato [LSF] [INF] Nel linguaggio dell'informatica (per influsso dell'ingl. format), schema di organizzazione in forma strutturata di dati o supporti di dati. ...
Leggi Tutto
superammasso In astronomia, aggregato di gruppi e ammassi di galassie (ingl. supercluster), avente dimensioni caratteristiche da 10 a 30 Mpc, cioè fino a ∼100 milioni di anni luce. In fig. è rappresentata [...] schematicamente la distribuzione delle galassie più vicine alla Via Lattea, fino a una distanza di ∼100 Mpc. Si nota che la maggior parte di esse si addensa in certe zone, formando i s.; le galassie residue ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...