microscheda
microschèda [Comp. di micro- e scheda] [INF] (a) Nel trattamento meccanografico di informazioni, cartoncino, di dimensioni normalizzate, che contiene, oltre a perforazioni per l'identificazione, [...] alcuni microfotogrammi inseriti in apposite finestrelle, che vengono ordinati e selezionati per mezzo di macchine meccanografiche; corrisponde ai termini fr. microcarte e ingl. microcard. (b) Termine equivalente del fr. microfiche. ...
Leggi Tutto
sottoprogramma
sottoprogramma [Comp. di sotto- e programma] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, programma, generalm. breve, che può essere richiamato, anche molte volte, in un programma [...] principale per effettuare una certa operazione frequente (per es., un ordinamento), allo scopo di semplificare la stesura del programma principale; corrisponde all'ingl. subroutine: v. sistemi operativi: V 305 e. ...
Leggi Tutto
staff Nel linguaggio aziendale, complesso di esperti, o anche ufficio o sezione che ha il compito di fornire consigli e assistenza, attraverso un’attività di studio, di controllo e di coordinamento, all’ufficio [...] o ente da cui dipende, ma che non è direttamente inserito nella gerarchia dell’organizzazione (con termine ingl., line) e perciò non ha responsabilità operative nei confronti dei problemi di cui si occupa; gli uffici o enti che se ne servono sono ...
Leggi Tutto
sparpagliamento
sparpagliaménto [Atto ed effetto dello sparpagliare, probab. der. del lat. volgare disparpallare "disperdere"] [LSF] Il rinvio disordinato in varie direzioni di componenti di solidi incoerenti, [...] 'ambito scientifico nel passato è stato universalmente chiamato in it. diffusione, mentre ora tale ultimo termine si alterna con l'equivalente ingl. scattering; ha peraltro un signif. specifico relativ. alla distribuzione dei percorsi di particelle ...
Leggi Tutto
polverizzazione
polverizzazióne [Der. di polverizzare "ridurre in frammenti minutissimi", da polvere] [FTC] Operazione mediante la quale si riduce in polvere una sostanza solida oppure liquida (in quest'ultimo [...] ). ◆ [FTC] [FSD] P. catodica: tecnica di deposizione di strati sottili, spec. nell'ottica, detta anche, con termine ingl., sputtering: v. strati ottici sottili: V 670 c. ◆ [CHF] P. elettrica: tecnica per preparare colloidi metallici, consistente nel ...
Leggi Tutto
finestra
finèstra [Der. del lat. fenestra] [LSF] Con signif. concreto, lo stesso che apertura, fenditura e sim.; figurat., il campo di frequenze o di lunghezze d'onda o di energie in cui un mezzo o un [...] [ELT] [INF] Nei sistemi di elaborazione dei dati e in partic. nei sistemi di videoscrittura (per calco dell'ingl. window), area dello schermo nella quale possono essere visualizzati ed elaborati separatamente dati e informazioni diversi da quelli che ...
Leggi Tutto
spettroscopia
spettroscopìa [Comp. di spettro- e -scopia] [LSF] Parte della fisica, presente in vari settori di questa, che ha per oggetto la produzione, l'analisi e l'interpretazione dello spettro delle [...] e Raman"): v. spettroscopia molecolare: V 513 e e spettroscopia ottica, tecniche di: V 567 c. ◆ [OTT] S. CIS (ingl. Constant Initial State "a stato iniziale costante"): tecnica di s. molecolare che utilizza la luce di sincrotrone: v. fotemissione dei ...
Leggi Tutto
diffusione
diffusióne [Der. del lat. diffusio -onis "il diffondere o il diffondersi", dal part. pass. diffusus di diffundere "diffondere"] [LSF] Lo sparpagliarsi, in genere disordinato, di una sostanza [...] (d. di suoni, di luce, di calore, di radiazione in genere); nell'uso della fisica si alterna con l'equivalente termine ingl. scattering. ◆ [OTT] D. ad arcobaleno: v. arcobaleno, teoria dell': I 177 e. ◆ [OTT] D. all'indietro: v. coniugazione di fase ...
Leggi Tutto
agraria Fenomeno che si verifica durante la maturazione dei semi, principalmente dei cereali, dovuta a uno squilibrio idrico che può aversi nella pianta in seguito a improvvisi innalzamenti di temperatura [...] di sviluppo limitato. economia S. creditizia Nel linguaggio politico-economico, contrazione del tasso di espansione del credito (ingl. credit crunch), che può anche assumere valori negativi, nel qual caso la disponibilità complessiva di credito ...
Leggi Tutto
momento
moménto [Der. del lat. momentum "piccola causa di movimento", dalla radice di movere "muovere", e poi "piccola cosa" in genere] [LSF] Oltre ai signif. nella meccanica e in discipline a questa [...] . ci si riferisce è il m. di beccheggio, cui è legata la stabilità longitudinale de corpo. ◆ [MCC] M. angolare: traduz. dell'ingl. angular momentum per indicare il m. della quantità di moto (v. oltre); per un corpo in rotazione è pari al prodotto del ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...